Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 403:
{{Cit2|Phantom R è così figo con quel completo, quel [[fedora]], e... no, non so neanche che genere di gioco è. Perché?|[[Brony]] in un'intervista sul gioco.}}
 
'''Rhythm Thief e il Tesoro dell'Imperatore''' è unprobabilmente il miglior videogioco sui [[SEGAsupereroi]] creatomai nelfatto temponella liberostoria, ideato e prodotto da [[SEGA]] quando il produttore di [[Samba de Amigo]] si sentiva in vena di creare altri rythmrhythm game frustranti nel suo tempo libero. Purtroppo in quel periodo SEGA non se la stava passando tanto bene, con la bancarotta e una dichiarazione di supporto per soli 3-4 franchise, quindi, il povero produttore dovette fare quasi tutto da solo e pure sull'allora console di nicchia che era il [[Nintendo 3DS]].
 
Il risultato fu una sagra degli stereotipi [[Francia|francesi]], ma che stranamente venne comprato da tutti i [[Complottista|complottisti]]; le vendite quindifurono sufficienti da permettere al produttore di tenersi la sua sedia ancora per un po'.
Riga 409:
==Trama==
{{Trama}}
[[File:Gerard Depardieu.jpg|left|thumb|200 px|Per le strade parigine è possibile incontrare personaggi di ogni tipo, come [[Gerard Depardieu|lui]].]]
[[Parigi]], periodo imprecisato del [[XIX secolo]]: un [[Irlanda|irlandese]] ruba per qualche motivo il sarcofago dalla tomba di [[Napoleone Bonaparte]] e senza spiegare o far vedere come, riesce a resuscitarlo per poi annunciare che il suo piano di conquista della Francia e poi del mondo può partire.
 
Line 435 ⟶ 436:
==Personaggi==
;'''Raphaël/Phantom R'''
[[File:Cosplayer_di_Phatom_R_e_Marie.jpg|right|thumb|325 px|Phantom R e Marie in fuga dopo un furto; Fondue al momento dello scatto stava mordendo il didietro dell'ispettore Vergier.]]
Il protagonista di tutta la vicenda e il ladro numero 1 di Parigi; è stato abbandonato da piccolo dal padre, e da allora il [[trauma infantile]] ha avuto un impatto così grande da sballare la psicologia dell'irlandese, condizionandolo per sempre, portandolo sulla via della disonestà e soprattutto, dandogli [[superpoteri]] fenomenali.
 
Nei panni di Phantom R infatti, Raphaël cambia personalità da [[nerd]] impacciato e socialmente imbarazzante a un mix tra [[Dante (Devil May Cry)|Dante]] e [[Michael Jackson]]. Ottiene inoltre accesso al misterioso potere del ritmo, che gli permette di fare cose incredibili senza neanche sforzarsi molto, come:
 
*Creare cloni oscuri di se stesso che lo aiutano nelle sfide;
*Fermare tutte le persone non coinvolte nelle sessioni di danza;
*Riuscire a pestare a mani nude gente con ennemila chili di [[armatura]] addosso e a rispedire via proiettili [[laser]] luminescenti;
*Essere in grado di cucinare e servire ai tavoli in un ristorante manco fosse un vincitore di [[MasterChef]];
*Conoscere tutte le [[arti marziali]] e di combattimento all'arma bianca del mondo ed essere in grado di sorpassare maestri in esse;
 
E tutto questo può essere fatto da un ragazzino pel di carota in fase pre-[[pubertà]]: i più temono sugli olocausti nucleari che potrà scatenare una volta diventato adulto.
 
;'''Fondue'''
Il fido compagno di RapahelRaphaël, è di fatto il cane testimonial della [[Melinda]] che rimasto senza lavoro si è dovuto procacciare da vivere come personaggio dei videogiochi; principalmente il suo compito principale è assistere il padrone durante i fortifurti azzannando le [[chiappe]] dei poliziotti inseguitori, ma quando Rapahël ha del tempo libero, porta Fondue a gare speciali in cui si tirano letteralmente quintali di carne al proprio cane. La [[FAO]] sarebbe fiera di questa gente.
 
Quello che non si capisce è come mai RapahelRaphaël abbia chiamato il bastardino così, ma qualcuno pensa sia per le sue origini [[Val d'Aosta|valdostane]] legate alla fonduta.
 
;'''Marie'''
Line 449 ⟶ 462:
 
;'''Charlie/Charlotte'''
Figlia dell'ispettore Vergier, come Gwyndolin di [[Dark Souls]], anche a lei non piaceva il sesso con cui era nata e ha preferito [[Cross-dressing|vestirsi da maschio]] per catturare Phantom R da sola; il fatto però che non usi un'arma, bensì un pallone da [[calcio]] per raggiungerecombattere iun'entità suoidall'aura scopispaventosa come quella del ladro irlandese fa capire che dal padre ha preso una buona parte dell'incompetenza.
 
Altra specialità di Charlie è il guidare perfettamente ilun [[deltaplano]] tra i tetti di Parigi con la stessa agilità con cui [[Ezio Auditore]] ha guidato il suo tra le case di Venezia.
 
;'''Jean-François'''
Tutore di Marie e [[Arrivismo|arrivista]] dai capelli viola a tempo pieno, in un mondo dove solo le forze dell'occulto sembrano avere un qualche senso, lui è l'unico cattivo con una vera motivazione accettabile: prendersi un titolo nobiliare che gli è sempre stato negato per avere un mucchio di soldi e celebrità.
 
Purtroppo i doveri di trama impongono che Jean-François vada sconfitto, quindi il [[Cluedo|professor Plum]] franco-babilonese si ricorda che questo è un gioco SEGA e decide di giocarsi il tutto per tutto con una copia dell'Egg Emperor di [[Sonic|Sonic Heroes]]; quello che non sapeva era che Phantom R grazie al ritmo può anche calciare indietro i proiettili laser, cosa che ha spedito il poverino a fare un bagno termale nella lava dei giardini pensili.
Line 471 ⟶ 484:
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Apparentemente le sedi occidentali SEGA hanno adottato il metodo [[4Kids]] in quanto a censura, visto che tutti i colpi di pistola sono stati censuratisilenziati e oscurati, ma un robottone che spara missili laser grandi come dei rotoli di [[scottex]] è stato ritenuto accettabile.
*Le vendite negli Stati Uniti sono state smorzate dal fatto che gli americani non capivano perché Charlie rincorresse Phantom R con un gigantesco [[frutto]] bianco e nero.
*Inizialmente gli sviluppatori volevano fare un accordo con la [[Valve]] per far sì che il padre di Raphaël fosse in realtà la spia di [[Team Fortress 2]]: in cambio ci sarebbe stata una versione del gioco su [[Steam]], ma l'intero progetto è stato scartato perché era abbastanza difficile inclinare il monitor durante i minigiochi relativi al sensore di movimento.
*
 
==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
{{SEGA}}
23

contributi