Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 311:
{{legginote}}
{{Note|2}}
 
{{Capcom}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
=Dark Void=
 
{{Giacobboapprova}}
 
[[File:Confronto_Dark_Void_e_Buzz_Lightyear.jpg|right|thumb|350 px|Confronto tra la versione [[Playstation 3]] e [[Wii]] del gioco.]]
{{Cit2|Sanno viaggiare nello spazio ma non riescono a passare per un singolo portale? Era di legno per caso?|[[Charlie Sheen]] in merito al finale.}}
 
{{Cit2|È colpa dei fascisti!|Will su qualunque cosa.}}
 
{{Cit2|Ma magari! Almeno avremmo avuto qualche armamento migliore...|[[Mussolini]] in risposta alle accuse di Will.}}
 
'''Dark Void''' è uno [[sparatutto]] creato dalla [[Capcom]] dopo essere riuscita a strappare alcuni progetti della rivale [[Activision]] sull'antica arte del creare videogiochi usando lo stesso stampino ancora e ancora. Allo stesso tempo, negli scantinati della casa di produzione gialla e blu , venne rinvenuto un altro plico, riguardante un vecchio titolo mai sviluppato per [[SNES]].
 
Quel [[giorno]] al direttore venne chiesto se fosse meglio revitalizzare un franchise morto, sepolto e necrofilizzato o creare, per la gioia dei fan, [[Megaman Legends|Megaman Legends 3]]; la risposta fu rapida e da quel giorno la versione senza casco del bombardiere blu sta ancora aspettando, mentre Dark Void venne alla luce con un budget degno di [[Ed Wood]] e con risultati inusuali, soprattutto fra la sanità mentale di chi lo giocò da allora.
 
==Trama==
{{Trama}}
Tutto ha inizio nell'allegro anno [[1938]]: sebbene in teoria non sia scoppiata ancora la [[Seconda Guerra Mondiale]], apparentemente esistono almeno 2-3 persone laureate in chiaroveggenza che sono certe accadrà da un momento all'altro. Una di queste è tale ''Will'', chiamato dagli amici "il protagonista incrociato" per via del fatto che non abbia caratterstiche fisiche originali di nessun tipo e che come repertorio di frasi non sia messo meglio.
 
Will, si diceva, per guadagnarsi la pagnotta giornaliera, fa il pilota a tempo pieno sperando di sopravvivere per essere chiamato nel futuro [[Indipendece Day]]; sfortunatamente il destino ha altri piani per lui, nella forma prima di una sua ex [[Trombamico|trombamica]] di nome ''Ava'', e poi in un bel viaggetto di sola andata nel [[triangolo delle Bermuda]]. A questo punto, il giocatore medio di stampo [[complottista]] dovrebbe aver già iniziato a bagnarsi nei pantaloni, ma è solo l'inizio.
 
[[File:Uomo_con_costume_di_Buzz_Lightyear.jpg|left|thumb|250 px|Come si sente Will dopo aver ricevuto il jetpack.]]
Approdati su un'isola a caso, Will e Ava incontrano dei [[Terminator|simpatici autoctoni metallici]], e subito la mente del pilota va a una frase che comincerà a dire in continuazione per il resto del gioco:
 
{{Quote|È sicuramente legato all'operato [[Fascismo|fascista]]!|Will, senza sapere che esisteva anche il [[nazismo]]. Sì, è molto distratto.}}
 
Dopo aver stretto legami con i robotici locali al punto da applicare letteralmente la frase "finché [[morte]] non vi separi", i due sopravvissuti finiscono per incontrare un gruppo di gente che si autodefinisce ribelle ed è guidata da ''[[Nikola Tesla]]'' in persona. No, purtroppo non è un errore di battitura; come sia vivo e in mezzo a tutto il casino se lo sono chiesti anche alla Capcom, ma non trovando una risposta hanno usato la scusa del "così non dobbiamo crearne uno che sembri un clone del [[Megaman|dottor Wily]]".
 
Per farla breve, a Will viene detto che i tropicali [[Robocop]] sarebbero una razza aliena chiamata ''Sentinelle'' per motivi evidentemente casuali visto che non difendono un tubo; questa razza si rivela essere il classico gruppo di conquistatori che complotta assieme ai templari di [[Assassin's Creed]] su come dominare la Terra schiavizzando l'essere umano e [[bla bla bla]]: altro materiale orgasmico per i complottisti insomma. In compenso al protagonista viene finalmente donato il [[jetpack]] della locandina, così che possa provarlo schiantandosi su ogni muro possibile, o in alternativa usando le due mitragliatrici caricate a [[sasso]]lini infiniti, esattamente come le pistole di [[Dante (Devil May Cry)|Dante]].
 
Parte così la caccia all'alieno cromato, e dopo diverse settimane in cui Will se ne svolazza in giro senza mai finire il carburante, la trama può procedere: Tesla prova a spostare un'enorme [[aeronave]] presa in prestito da un [[gioco di ruolo]] casuale, ma sfortunatamente finisce con il crepare come una pera cotta facendo arrestare tutti gli altri. Complimenti.
 
Will riesce fortunatamente a liberarsi, va a combattere contro una [[Scimmia a tre teste|scimmia alata a 3 teste]] sbucata dal nulla, la sconfigge nei pressi di uno [[Stargate]] e...
{{Finetrama}}
 
==Personaggi==
===Umanoidi===
;'''William "Will" Augustus Grey'''
Protagonista, suo malgrado, di tutto l'ambaradan: fortunatamente è preparato bene, essendosi portato dietro la [[testa]] con voce annessa di [[Nathan Drake]] e il resto del corpo del protagonista di [[Wolfenstein]]. Grazie al jetpack e a un casco da [[Power Rangers]] trovato per terra, tuttavia, un po' di carisma riesce a conquistarselo, sebbene non sia abbastanza per farlo entrare nei centinaia di [[crossover]] tipici della Capcom.
 
;'''Ava'''
Ex interesse amoroso di Will, ciò che fa principalmente nel corso della storia è aprire la bocca a vanvera, sparare frasi fatte degne di una commentatrice di [[Facebook]] e sparare alla cieca senza colpire nulla. Dopo l'interruzione del finale, sembra pure che Ava muoia con la scusa di dover far tornare a casa Will {{citnec|perché dallo Stargate può passarci una sola persona.}}
 
Generalmente una situazione del genere implicherebbe che la donna sarà protagonista di un sequel, ma saputo ciò, quasi ogni uomo esistente nel mondo ha boicottato il gioco.
 
[[File:Nikola_Tesla_e_Will.jpg|right|thumb|200 px|{{Cit2|Fedi, poi mi zi afficina qvezto [[Yoshinori Ono|ciapponese]] e mi fa '''"Amiko, io fare te uomo ancora più krande!"''' Ed ekkomi qvi...}}]]
;'''Nikola Tesla'''
Proprio lui: non è un suo clone, né un [[cyborg]] con le sue fattezze o una sua versione alternativa di un'altra dimensione. Il mingherlino scienziato slavo a quanto pare, stufo del [[mondo reale]], ha deciso di farsi una scampagnata nella guerra contro le Sentinelle fornendo i classici macchinari senza logica che la gente crede Tesla abbia creato durante tutta la sua vita.
 
Sfortunatamente il baffuto scienziato si è fatto accoppare come un salame quando una Sentinella è riuscita a sorprenderlo con una serie di fotografie di [[Thomas Alva Edison|Edison]] nudo e con in mano il premio [[Nobel]]. Il povero cuore di Tesla non ce l'ha fatta ed è crollato, così come le speranze per un sequel di questo gioco.
 
;'''Atem'''
Capo della [[resistenza]], si tratta di un vero e proprio [[negro]] pieno di ogni [[stereotipo]] possibile: negli studi della sceneggiatura non si sono nemmeno preoccupati di dargli una personalità per compensare la sua fame per le [[Anguria|angurie]] e per il pollo fritto, quindi presto il povero Will si vede costretto a ricevere ordini pieni di insulti come solo un potenziale [[Samuel L. Jackson]] saprebbe fare.
 
Cosa peggiore, sembra che anche Atem, in barba alle leggi della fisica e della trama, riesca a sopravvivere all'improvvisa interruzione del finale; voci di corridoio dicono che però sia stato beccato subito dalla divisione messicana del [[Ku Klux Klan]].
 
===Sentinelle===
;'''Pawn'''
Geth della trilogia di [[Mass Effect]] licenziati dopo la pace con i Quarian e ricombinati per l'occasione. Oltre a sparare a caso senza centrare mai il bersaglio e occasionalmente a farsi saltare in aria ridendo, la loro unica altra azione è mormorare frasi incomprensibili, sebbene si sospetti siano imprecazioni dovute alla scarsa paga del loro nuovo incarico.
 
;'''Knight'''
[[File:Trigone_tiranide.jpg|left|thumb|175 px|Un Knight si prepara a salutare affettuosamente Will.]]
Dei mostri dei Tiranidi di [[Manuali:Warhammer 40.000|Warhammer 40.000]] che hanno ricevuto una cromatura completa e la pistola glaciale di [[Mr. Freeze]]. La complessa tattica per sconfiggerli è, nel più classico stile degli sparatutto, di stare 3/4 del tempo in copertura e i restanti 10-15 secondi sparare come ossessi in un punticino debole piccolo e costantemente in movimento. I mini-boss preferiti da tutti insomma.
 
;'''Anchor'''
Questi sono più simili a degli [[asciugacapelli]] incrociati con delle [[lavastoviglie]]: loro principale compito è sparare raggi energetici a caso tentando di colpire qualcosa. Per giunta, Will può sistemarli solo svolazzando con il jetpack e le sue mitragliette spara-[[Pisello|piselli]], quindi si può immaginare che questi robottoni non siano tanto diversi dai Knight in termini di divertimento. Per aggiungere un po' di varietà, tuttavia, la mossa finale richiede dei [[quick time event]], così giusto per attirare l'attenzione dell'annoiato giocatore.
 
;'''Dweller'''
Che titolo Capcom sarebbe se il boss finale non fosse un mostro astruso e dalla forma improponibile scartato dai film di [[Godzilla]]? Senza neanche un minimo di spiegazione sulla sua storia o su come esista, eccolo spuntare così a caso nell'ultimo livello con Will che tenta di tirargli addosso ''letteralmente'' ogni cosa, inclusi il jetpack e il casco tenebroso.
 
E come ogni buon mostro finale che si rispetti, dopo che è scomparso nessuno lo rinomina mai più o ne porta il ricordo. Un minuto di silenzio per questa dimenticata creazione di [[Ray Harryhausen]].
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Il gioco ha avuto un successo così enorme che al giorno d'oggi, perfino i [[GameStop]] lo danno via gratuitamente.
*Per scherzo, la Capcom finì in contemporanea a questo titolo l'originale per SNES e lo mise gratis in giro; la cosa tragica è che ebbe molto più consenso della versione HD.
*Quando hanno saputo dell'esistenza di questo gioco, i discendenti di Tesla hanno allagato l'intero condominio dove vivevano con le loro lacrime.
*Il cosiddetto "vuoto" del titolo in teoria sarebbe lo spazio che c'è nel triangolo delle Bermuda; in pratica è la fonte del cibo, dei proiettili, del carburante e degli scarichi dei [[WC]] della resistenza, così da spiegare come facciano a sopravvivere.
 
{{Capcom}}
23

contributi