Utente:Teoskaven/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 1 244:
{{Trama}}
;'''Atto 1: Mi fossi fatto i cazzi miei...'''
A differenza della stragrande maggioranza dei giochi di ruolo, qui non si parte con il protagonista intento a [[circuire]] l'interesse amoroso della sua città natale, visto che il cattivo di turno è arrivato ancora prima del narratore e ha incendiato la città e rapito la ragazza. Rimasto quindi senza fonti [[Scopare|scopatorie]], l'eroe principale ''Dart'' si ritrova a dover sgobbare fin da subito scappando da un mostro scartato dai film di [[Godzilla]] e poi assaltando [[Alcatraz]] per recuperare la morosa. Subito dopo, visto che nel processo ha pure liberato un parente di [[Capitan America]] e visto che non ha nulla da fare, Dart pensa bene di partecipare a una guerra mondiale solo per vedere un po' di sana violenza maschile; il tutto ovviamente trascinando dietro la fidanzata, che domande. Durante il tragitto, il protagonista raccatta per strada altri compagni di squartamenti, tra cui l'acida ''Rose'' con cui c'è subito un'intesa [[Milan|milanista]] date le loro pietruzze scintillati e preferenze vestiarie rosso-nere.
 
Dopo qualche affettamento casuale e una pausa a un [[luna park]] di passaggio, la trama, sotto forma del platinato ''Lloyd'', decide di andare improvvisamente avanti uccidendo uno dei compagnoni di Dart, rimpiazzandolo con un sostituto poco credibile e facendo in modo che ''casualmente'' tutti i protagonisti siano prescelti della profezia salva-catastrofi mondiali di turno. Conveniente.
Riga 1 272:
Protagonista a suo malgrado della mirabolante avventura salva-mondo; oltre ad essere imparentato con circa metà degli altri personaggi del gioco, il suo scopo principale è essere il personaggio più potente e utilizzato oltre la [[nausea]]l. Quantomeno riesce a tenere decentemente la sua posizione a differenza di molti altri protagonisti di videogiochi di ruolo che sono generici, [[Depressione|depressi]], o nello stesso stato di una persona che si è fatta un paio di piste di [[polvere d'angelo]].
 
Il vestiario di Dart tuttavia lascia molte domande, nello specifico la mancanza di un'armatura per pantaloni e [[Apparato genitale|affini]], mentre il resto a momenti lo renderenda un [[robocop]] scarlatto.
 
;'''Lavitz Slambert'''
Riga 1 316:
 
;'''Zieg Feld'''
Dovrebbe essere il vero antagonista del gioco, ma dal primo secondo in cui appare questo [[deus ex machina]] negativo non riesce ad attirare l'attenzione di nessuno e invece a far rimpiangere a tutti l'appena scomparso Lloyd. Fortunatamente la trama non lo fa apparire più di tanto, ma il fatto che sia padre di Dart, ex-moroso di Rose e possessore originario della pietruzza scintillante rossa lo costringe a dover recitare le sue 5 frasi obbligatorie fino alla comparsa del boss finale dell'ultimo secondo.
 
Dopo aver salvato il mondo, Zieg e Rose decidono di regalare un altro bel po' di simbolismo gratuito ai giocatori [[Reincarnazione|reincarnandosi]] in due [[Piccione|piccioni]] con i colori rossi e neri per evidenziare il più possibile l'ovvio. È anche vero però che avrebbero potuto scegliere dei corpi migliori in cui rinascere.
 
;'''Melbu Frahma'''
Ed eccolo, il ''vero'' cattivo, con ben [[due]] scene di background in cui si prova a costruirgli un qualche tipo di passato, anche se purtroppo senza successo: sbucato letteralmente giusto per essere il boss finale, ha fatto in modo di essere ricordato non tanto per le sue motivazioni, quanto per l'[[impennata]] di difficoltà che il gioco assume nel combattimento finale. L'importante è che una volta morto, Melbu si sia levato dai cosiddetti alla stessa velocità con cui era comparso.
 
==Curiosità==
23

contributi