Utente:Teoskaven/Sandbox2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
=Pistola di Chekhov=
{{Noarmi}}
 
{{Cit2|Dovrebbe stare in un museo! ...solo, non appesa a una parete.|[[Indiana Jones]] sulla pistola di Chekhov.}}
 
{{Cit2|Quando un uomo con la pistola di Chekhov incontra un uomo col fucile di [[David Crockett|Crockett]], quello con la pistola di Chekhov è un uomo morto.|[[Clint Eastwood]] riesce a sfatare il principio.}}
 
{{Cit2|Guns don't kill people, ah-ah: i kill people with Chekhov's gun.|[[Jon Lajoie]] canta il suo ultimo singolo.}}
 
La '''pistola di Chekhov''' è un manufatto dall'elevato potere distruttivo creato verso la fine del [[XIX secolo]] dal sovietico [[Anton Chekhov]]: ha molte forme, la più comune delle quali è quella di [[Pistola|una regolare arma da fuoco]], ma la sua pericolosità è legata al fatto che l'arma possegga chi cade vittima del suo potere. Essa infatti è stregata e si lega a chi vi posa il proprio sguardo con la formula stipulata da Chekhov stesso:
 
{{Quote|Se nel primo atto di un'opera c'è una pistola appesa a una parete, significa che c'è per forza uno stronzo da qualche parte da far fuori usandola nel secondo o nel terzo atto, altrimenti l'universo collasserà su sé stesso.}}
 
Nel caso quindi il possessore del manufatto lo appenda al muro di casa propria e inviti qualcuno con cui ha conti da regolare, la cosa non finirà nel migliore dei modi.
 
==La scoperta==
 
==Applicazioni pratiche==
 
==Locazione attuale==
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*
*
*
 
==Voci correlate==
*[[Anton Chekhov]]
*[[Pistola]]
*[[Letteratura russa]]
*[[Figura retorica]]
*[[Espediente narrativo]]
*[[Mc Guffin]]
*[[Star Trek: The Original Series]]
 
==Note==
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
 
=Deathstroke=
23

contributi