Utente:SlyK/Sandbox/L'Infinito di Leopardi: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
==Critiche==
All'opera del Leopardi seguirono numerose critiche, soprattutto per il tema trattato.<br>
Tanto per cominciare, il [[Moige]] lo fece censurare dalla [[Tv]]. Questo causò un problema non di second'ordine, visti gli enormi introiti provenienti al poeta da programmi d'attualità, ai quali era spesso invitato, come la [[Melevisione]]. Solo dopo diverse cause legali lo scrittore tornò sugli schermi; non senza esser passato prima per un brutto periodo, dove la povertà lo portò anche a prostituirsi.<br>
EdE infattidunque ci si mise anche la [[Chiesa]] a fare opera di censura. I motivi saranno poi spiegati in una lettera, di cui riportiamo solo una parte:
{{quote|La Vostra poesia ci offende, essendo le vostre adorate pratiche ad uso e consumo del solo Santo Padre|Lettera del [[Ruini|Card. Ruini]], ritrovata nello studio del poeta}}
In poche parole, solo il [[Papa]] aveva diritto a <s>masturbarsi selvaggiamente</s> stare ore ed ore davanti alla finestra ad osservare il paesaggio.
 
 
==Note==
0

contributi