Utente:SlyK/Sandbox/L'Infinito di Leopardi: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Lo stile, tipicamente leopardiano, è tanto. E la classe non è acqua.
 
Le tematiche trattate sono principalmente due:<br>
Le tematiche trattate sono principalmente due:- la visione della donna, e la siepe che ne impedisce la visione, costringendo il poeta a ricorrere all'immaginazione. La visione della donna, non più visione salvifica della donna-angelo dello [[Stil Novo]],;<br>
- la salvifica pratica del ricorso alla [[masturbazione|solitudine]] per espletare a [[sesso|desideri altrimenti impossibili]].
 
La visione della donna, non più magnifica visione della donna-angelo dello Stil Novo, evoca nel poeta pensieri che si ripercuotono su appendici del bacino. In questa situazione, il Leopardi prova inizialmente a combattere contro gli istinti, sostenuto dalla morale infusagli dalla famiglia, nota esponente di [[CL]]. Tuttavia, come lo stesso scrittore ci fa notare, tale lotta è vana
 
==Note==
0

contributi