Utente:Sceriffodekansascity/sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Tutto scorre, anche [[Socrate]] che beve la cicuta in una caverna oscura. Arriva [[Aristotele]] che ruba tutti gli studenti ad un [[Platone]] che prende la cosa in modo platonico. [[Aristotele]], sulla falsariga della [[figa]], mette d'accordo tutti quanti e non c'è più nulla da discutere per mille anni. Qualcuno dice che l'importante è convincere, qualcun altro va in giro dentro una botte, mentre la maggioranza pensa a lavorare o a fare la guerra.<br />
== Medioevo ==
La [[filosofia]] è la [[religione]]. Un certo [[Tommaso d'Aquino|Tommaso]] trasforma Aristotele in un bravo cristiano e per altri due-trecento anni non c'è più niente da dire. Ad un certo punto un certoIn seguito, da Chartres arriva Bernardo, edche usando un [[rasoio di Occam]], si mette sulle spalle di un [[gigante]] e vede in lontananza [[Giordano Bruno]] bruciare come un bonzo. Poco più in là [[Galileo Galilei]] non viene bruciato ma dal giorno del processo soffrirà di una fastidiosa cagarella a fischio.<br />
== Epoca moderna ==
Il tempo corre, un certo [[Hobbes]] dice che gli uomini sono dei lupi e fonda la scienza della [[licantropia]]. In Francia, intanto [[Pascal]] crede di essere una canna al vento. Si mette vicino alla finestra e agita le mani e il corpo, mimando una pianta: sono queste le conseguenze del troppo studiare. Si moltiplicano i filosofi borghesi che danno addosso ai filosofi reazionari. [[Voltaire]], con le sue freddure, è molto popolare. Mentre il grande Federico II di Prussia lo sta sodomizzando, si sente ispirato per scrivere su [[Nonciclopedia]], ma [[internet]] è ai primordi. C'é ancora il "Dos ut des" e Facebook aveva solo duemila iscritti. Si butterà quindi sulla [[Encyclopedie]] di [[Diderot]].<br />