Utente:Scalpore/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Questo sistema durò fino a quando, negli anni '60, [[Martin Luther King]] riuscì ad ottenere il riconoscimento per i diritti umani.
A questo punto i distributori si evolvono e grazie alle idee di [[Archimede Pitagorico]] e di [[McGayver]] diventano totalmente automatici. Grazie all'automazione le vendite di caffè decuplicano, i distributori cominciano a soppiantare i bar che per sopravvivere si specializzano in lounge bar e spray bar dove si servono cocktail e stuzzichini di vario genere (ovvero luoghi dove la [[Alcool|sbronza]] diventa un lusso).
Nello stesso periodo la famiglia Illy su consiglio di [[Quicky, il coniglio Nesquik|Quicky]] prende l'occasione al volo e fonda la più grande azienda italiana che rifornisce caffè per le macchinette, ora riconosciuta in tutto il mondo per le sue caratteristiche aromatiche tra le quali spicca, secondo gli esperti del settore, un leggero sentore di calzino e peli bruciati, particolare caratteristica inconfondibile del loro prodotto.
Oggi i migliori distributori automatici vengono prodotti in [[Giappone]], patria della tecnologia e degli [[hentai]].
Un modello spicca tra i tanti per tecnologia e funzionalità: la [[Doraemon]] che grazie alla sua elevata disponibilità di oggetti utili e non, ficcati tutti dentro una specie di marsupio (invenzione sotto brevetto), diventa presto la più venduta in tutto il mondo.
 
Riga 29:
*Distributore di caramelle e dolci per i bambini obesi e diabetici.
 
*Distributore di vagine con veri capelli di [[Frank Zappa]], per veri intenditori.
 
*Distributore di cazzate (fruibili sopratutto da politici e magistrati).
0

contributi