Utente:Sanjilops/sandbox2: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
Se la [[medicina (scienza)|medicina]] fosse una [[guerra]] alle malattie, la '''radiologia''' sarebbe l'esplorazione aerea del territorio nemico per tracciarne delle mappe. Mappe nere, sfocate e in gran parte indecifrabili.
 
 
== Definizione ==
La radiologia è il [[relativismo]] applicato alla diagnostica, in quanto non dà mai certezze ma solo dubbi. La presenza di anomalie non indica che ci sia una malattia (tanto meno quale), come la loro assenza non lo esclude. È tutto un [[gioco]]! Difatti il radiologo nel referto non indica una malattia ma parla solo di noduli, opacità, aree ipodense... Come minchia si curano le aree ipodense?
 
Il nome completo di questa specialità sarebbe '''diagnostica per immagini''', definizione che accorpa almeno tre falsità:
Line 10 ⟶ 14:
=== Radiologo ===
[[File:Uovoqlo.jpg|right|thumb|Vuoi fare impazzire un radiologo? Chiedigli una diagnosi su questa lastra]]
Il '''radiologo''' è essenzialmente un [[nerd]] che, dopo aver intrapreso il corso di laurea in [[Medicina & chirurgia]], si è reso conto troppo tardi di aver sbagliato indirizzo - come il 99% dei suoi colleghi - ma con la radiologia ha riscoperto alcuni dei suoi antichi amori: [[fisica]] nucleare, [[informatica]], reminescenze [[Marvel]]... Tutte cose lontane anni luce dalla medicina. Per questo vi si è buttato entusiasta, noncurante degli effetti nocivi dell'esposizione continua e prolungata alledelle [[radiazioni]] e alladella presenzavicinanza diad altri radiologi.
 
In sostanza, il radiologo è un individuo che si fregia del titolo di medico, anche se non ha mai curato un cristiano in vita sua, perché sta in mezzo ai malati. Un po' come se [[Galeazzi]] si definisse un [[calciatore]].
 
=== Tecnico radiologo ===
Line 18 ⟶ 22:
 
== Tecniche ==
Il radiologo ha a disposizione metodiche avanzatissime, tecnologie d'avanguardia e macchinari futuristici, con cui può dire al [[medico]] che ''<u>forse</u> non ha sbagliato la diagnosi che ha già fatto da solo''. Certo, gli apparecchi della radiologia sono dannosi per la salute ed inquinanti, ma va anche detto che sono estremamente costosi.
 
=== Röntgenradiografia proiezionale ad assorbimento fotonico ===
Line 43 ⟶ 47:
=== Medicina nucleare ===
[[File:Octopussy.jpg|frame|left|I test sugli animali hanno dimostrato la sicurezza della medicina nucleare]]
Qua invece non c'è il rischio di impaurire i pazienti dicendo "nucleare". D'altronde non c'è nulla da temere: le tecniche di medicina nucleare prevedono soltanto l'immissione di traccianti radioattivi ad alta energia direttamente nel corpo del paziente. Un po' come sniffarsi un grammo di [[plutonio]], che vuoi che sia.<br />
Manco a dirlo, sono le metodiche più costose, più nocive, più inutili e più amate dai radiologi. Sono molto popolari anche tra i pazienti, in specie i bambini, per i divertenti ed imprevedibili effetti secondari della [[radioattività]]: ad es. captare Radio [[Shangai]] col cellulare, uccidere la [[suocera]] toccandola, squagliare il cesso pisciando...
Line 57 ⟶ 62:
== Applicazioni ==
[[File:Radiografia dito in culo.jpg|thumb|right|L'Rx evidenzia una formazione aggettante nello scavo pelvico. Per la diagnosi certa sono necessari altri esami]]
Nondimeno, lL'opera del radiologo è richiesta in numerose situazioni:
La radiologia è il [[relativismo]] applicato alla diagnostica, in quanto non dà mai certezze ma solo dubbi. La presenza di anomalie non indica che ci sia una malattia (tanto meno quale), come la loro assenza non lo esclude. È tutto un [[gioco]]! Difatti il radiologo nel referto non indica una malattia ma parla solo di noduli, opacità, aree ipodense... Come minchia si curano le aree ipodense?
 
Nondimeno, l'opera del radiologo è richiesta in numerose situazioni:
 
* <u>Prima di un intervento</u>, le immagini radiologiche forniscono utili anticipazioni della situazione al chirurgo: sono come degli [[spoiler]] di ciò che egli vedrà una volta aperto, giusto per rovinargli la sorpresa.
0

contributi