Utente:SalvaZ/Sandbox: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
=== Cenni sull'origine del nome ===
Ottaviano Augusto nacque nel 69 a.C. da un contadino [[Macedonia|Macedone]], Ottaviano, e dalla diciassettesima sorella di Giulio Cesare, [[Azia]], quindi appartenteappartenente alla ''Gens Iulia''. La causa di un nome così lungo è dovuta al fatto che i genitori non volevano chiamarlo allo stesso modo ed infine decisero di dargli tanti nomi per accontentare tutti, mandando a puttane la regola del ''Prenomen, Nomen e Cognomen''. ''Tizio'' era il nome del nonno di lei, ''Caio'' era invece il nonno di lui, ''Sempronio'' era un caro amico di famiglia, ''Marco'' era il cugino della terza sorella di lei, molto affezionato alla famiglia, ''Giuseppe'' era il presunto padre del pargolo, prima che si chiarisse tutto, ''Emilio'' era il fratello del cugino della quinta sorella di Azia, ''Ambarabbà Ciccì Cocò'' furono le prime parole pronunciate dal piccolo Ottaviano, ''tre Scimmiette'' erano gli [[Animale da compagnia|animali domestici]], ''sul Comò'' ovvero dove fu concepito il piccolo, fregò ''Giulio Cesare'' dallo zio, ''Ottaviano'' era il nome del padre ed ''Augusto'' per gli amici. Insomma, un casino della [[Madonna]].
 
=== Ascesa al potere ===
0

contributi