Utente:SalvaZ/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''storia''' (dal [[Greco]] ''ἱστορία'' ovvero ''[[Onorevole Nullazzo|Ispeziò, ispeziò!]]'') è quella {{citnec|scienza}} che studia il [[passato]], il [[presente]] e il [[futuro]] dell'[[uomo]]. È anche una disciplina scolastica: essa viene studiata a partire dalla [[scuola elementare]], ripresa nella [[scuola media]] e molto più approfondita nelle scuole superiori. Tuttavia uno studente di scuola superiore continuerà sempre a conoscere la storia secondo il programma delle scuole elementari, che può essere schematizzato più o meno così: Adamo ed Eva, la scoperta del [[fuoco]], del camino elettrico e del campo telefonico, i Babilonesi, le Piramidi, la porpora dei [[Fenici]], [[Cesare]], [[Gesù]], la caduta dell'[[Impero Romano]] (non c'è nessun accenno di distinzione tra quello d'Occidente e quello d'Oriente), il vuoto totale fino a [[Hitler]], [[Mussolini]] e la [[bomba atomica]], fine della storia.
 
== Storiografia ==
Riga 8:
Per non parlare poi della descrizione più contraddittoria della storia della storia (?) ovvero quella di [[Sallustio]] su [[Catilina]]. Ma una cosa è certa, Sallustio voleva farsi Sempronia.<br />
Ma la storia è anche lo studio e la descrizione della società, della cultura e della vita quotidiana di un popolo. Grazie a molti autori latini abbiamo potuto studiare gli usi e i costumi di quella civiltà così antica eppure così simile a noi: l'esempio più lampante è il [[Satyricon]] di [[Petronio]], si nota qualche differenza tra la vita di ieri e quella di [[oggi]]?<br />
Con il passare dei secoli la storiografia si è fatta sempre più esatta, basti pensare alla [[Donazione di Costantino]], un documento studiato a lungo da storici e storiografi e oggi considerato così importante e così esatto da essere una fonte autorevolissima.<br />
Ma vogliamo parlare della storiografia moderna? [[No]]. Passiamo avanti.
 
== Periodi ==
La storia può essere divisa in [[Preistoria]], Storia antica, [[Medioevo|Storia medievale]], Storia moderna, Storia contemporanea, [[Fine del mondo]], Preistoria, Storia antica, Storia medievale, Storia moderna, Storia contemporanea, Fine del mondo, Preistoria... E così via.<br />
Andremo ora a sintetizzare brevemente le varie epoche storiche, senza però approfondire la storia dei vari Stati, perché in fondo, chi [[cazzo]] se ne frega della storia dei Paesi dell'[[Europa|Europa Centrale]]?
 
=== Preistoria ===
Anche se nei [[Libro|libri]] di storia la Preistoria occupa al massimo 4 pagine ricche di immagini di statuette [[Pornografia|pornografiche]], di uomini e [[animali]] stilizzati sui muri delle grotte e delle foto in bianco e nero dei primissimi concerti dei [[Rolling Stones]], non potete immaginare quanto sia lungo questo periodo. Fu scoperto il [[fuoco]] ma soprattutto fu scoperta la [[masturbazione]] e pian piano l'uomo, da nomade, divenne sedentario, perché doveva pur avere una certa [[privacy]] e un luogo sicuro dove tenere le proprie statuette porno. Tra le innovazioni principali sono da ricordare la [[ruota]], la macchina a vapore, la [[ferrovia]], la [[banca]], il [[capitalismo]] e il [[comunismo]]. Già da allora qualcuno auspicava l'avvento dell'imminente caduta della [[borghesia]] e della rivoluzione del proletariato, ma la storia non gli diede molta ragione...
 
=== Storia antica ===
0

contributi