Utente:SalvaZ/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
====Augusto====
Augusto fu il primo della lunga listaserie di imperatori. Fu un vero rivoluzionario: una mattina si svegliò e decise di non fare più [[Guerra|guerre]], di dare inizio ad un periodo di [[pace]], di riorganizzare l'esercito, le province, l'[[economia]], di farsi la barba e di lavarsi i [[denti]].<br /> MorìFu feliceun pensando[[politico]] e un generale molto accorto; le poche guerre che intraprese furono guerre per difendere i suoiterritori successoriormai avrebberoconquistati continuatodell'Impero sullae suanon sciaguerre politica.di Illuso.espansione:
 
{{Dialogo|Generale|Augusto, abbiamo conquistato [[tutto]]|Augusto|Quindi vuoi dirmi che se continuiamo ad avanzare conquisteremo solo terre desolate, senza un'anima viva e senza neanche cibo per sfamare le nostre truppe?|Generale|Sì|Augusto|Perfetto, andiamo.}}
 
Morì felice pensando che i suoi successori avrebbero continuato sulla sua scia politica. Illuso.
 
====Tiberio====
{{Cit2|Anche se quella sera ero uscito di soppiatto dalda palazzo con un coltello in mano e il giorno dopo avevo la veste piena di [[sangue]], non significa che sia stato io!|[[Tiberio]] sull'assassinio di Germanico}}
 
Augusto aveva designato come suo successore lo sconosciuto Tiberio. Appena salito al trono, Tiberio vide complotti e complottisti ovunque. Fece uccidere dapprima il nipote Germanico poiché credeva che aspirasse al suo trono ma soprattutto perché lo batteva sempre a [[briscola]]. Fece uccideree inoltrepoi tutti i suoi parenti e gran parte della popolazione per lo stesso motivo. Arrivò a pensare che egli stesso cospirassecomplottasse contro di lui. Si suicidò appunto per questo.
 
====Caligola====
Line 40 ⟶ 44:
Nerone fu adottato all'età dei 6 anni, ordinando subito di far uccidere la [[madre]], la diciottesima moglie e il [[filosofo]] [[Seneca]] che, con tanto amore, aveva tentato di istruirlo inutilmente. Racconta di lui [[Seneca]]:
 
{{Quote|È un allievo indisciplinato e scorretto, non porta mai i [[compiti]] e non sta attento alle lezioni; distrae i suoi compagni di classe e costruisce aeroplanini di carta; poi li brucia dicendo che un giorno farà lo stesso con la [[città]] per estendere ancor di più la sua villa. Non è portato per le materie scientifiche ma noto che ha una certa inclinazione alla [[poesia]], ecco una strofa che mi ha scritto ieri sui suoi progetti futuri:
<poem>
Il mio Pinocchio fragile
Line 67 ⟶ 71:
 
====Tito e Domiziano====
A Vespasiano successero i figli Tito e Domiziano. Che non fecero un emerito [[cazzo]]. No, davvero, un emerito cazzo.
 
===Dinastia degli Antonini===
0

contributi