Utente:Sabaku no Amon the Berserk/sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
{{Citazione|Una valida altevnativa al petvolio. Basta tenevla lontana dai negozi di accendini.|Giulio Tremonti|Giulio Tremonti|moto perpeto}}
 
[[Immagine:Moto perpetuo.jpg|right|thumb|200px170px|Il moto perpetuo progettato da [[Leonardo Da Vinci]].]]
 
Il '''moto perpeto''', il cui nome esteso è '''moto perpetuo dei peti nell'ano''', è una recente [[scienza|scoperta scientifica]] che promette di rivoluzionare il modo corrente di intendere l'energia, nonché di salvare il pianeta, liberandoci, finalmente, dalla nostra malsana dipendenza dal [[petrolio]].
 
Riga 17:
*costruire, partendo da essi, il moto perpetuo.
 
==Gli sviluppi successivi==
[[Immagine:Moto perpetuo.jpg|right|thumb|200px|Il moto perpetuo progettato da [[Leonardo Da Vinci]].]]
Persino [[Leonardo Da Vinci]], noto tuttologo, cercò di dar vita al moto perpetuo (vedi illustrazione a fronte); quello fu l'ultimo degli studi di Leo il quale, resosi conto dell'irrealizzabilità del suo progetto, impazzì e si autoconvinse di poter [[Vanna Marchi|sciogliere mezzo chilo di sale in un bicchiere d'acqua]].
Nonostante questo, le ricerche continuarono, portando alla realizzazione del moto perpeto vero e proprio.
Il mondo deve questa grande scoperta a un team di studiosi meglio conosciuto come [[Bagaglino]] che, fra uno [[Nulla|spettacolo]] e l'altro, si dava delle arie.
[[Immagine:Esplosione_incidentale.jpg|right|thumb|170px|Tipico esempio di esplosione accidentale provocata dal cattivo utilizzo del moto perpeto.]]
===Incidenti di percorso===
[[Immagine:Esplosione_incidentale.jpg|right|thumb|200px|
Durante gli esperimenti in laboratorio, numerose sono state le stragi causate dalla goliardia di [[fiammata anale|chi dava loro fuoco]].
Trattandosi di