Utente:Rum e pera/Sandbox5: differenze tra le versioni

Pagina obliterata completamente
Nessun oggetto della modifica
(Pagina obliterata completamente)
Etichetta: Obliteramento
 
(122 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
= Struffoli =
{{Cit|Se li mangiassero tutti oggi sarei miliardario.|Dentista sugli struffoli.}}
Gli '''struffoli''' sono una tipologia di diamanti servita erroneamente come dolce durante le feste. Amata come pietanza, condivide con il roccocò la durezza, con il trapano l'effetto sui denti, con il cianuro la mortalità.
 
== Storia ==
La prima testimonianza storica riguardo gli struffoli è nella Bibbia. Davide, figlio di suo padre, nipote di suo nonno e pronipote di suo bisnonno, usò uno struffolo particolarmente duro per uccidere il gigante Golia. Successivamente, resosi conto della forza del diamante appena scoperto, la utilizzò come arma di pace per conquistare nemici, popoli e squinzie. Un riferimento riguardo agli struffoli è presente anche nell'arte della guerra, di Sunzi, in cui il generale cinese con gli occhi a mandorla scoprì le devastanti proprietà del dolce natalizio, più pericoloso persino di una katana, del kung fu e delle sua suocera. L'invenzione degli struffoli è comunque attribuita agli antichi greci, che stavano cercando nuovi materiali per ricostruire le Mura ateniesi. Erano pericolose bla bla bla arrivano in magna Grecia morti di fame scoprono struffoli cibo.
279

contributi