Utente:Roker95-2/Sanbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
I '''Nitro''' furono una band [[heavy metal]] formata nel [[1987]] a [[Phoenix]], [[Arizona]]. Furono uno dei gruppi [[Shred Metal|shred metal]] più rappresentativi degli [[anni 80]] assieme ad altri come [[Racer X]] o [[Cacophony]]. I due membri principali [[Jim Gillette]] e [[Michael Angelo Batio]] sono noti al pubblico per le loro spettacolari esibizioni: mentre Gillette diverrà noto per aver frequentemente frantumato bicchieri con la sola forza della sua voce, Michael Angelo sarà riconosciuto come uno dei chitarristi più veloci esistenti, se non lo shredder più veloce della terra<ref>[http://www.deanguitars.com/angelo/ deanguitars.com - The world's fastest guitarist]</ref>.
[[Immagine:Morte.jpg|right|thumb|250px|Questo qua non è arrivato alla fine del mese.]]
La band ebbe breve durata e cambiò più volte formazione. Durante la loro carriera pubblicheranno solo due album che laceranno il virtuoso chitarrista. Un'altra particolarità di Angelo erano le performance con la "Quad Guitar", ovvero quattro chitarre attaccate tra loro che il chitarrista suonava due alla volta, svolgendo la parte ritmica e la parte solista contemporaneamente. La Quad Guitar fu una sua invenzione, il quale progetto venne eseguito da [[Charvel|Wayne Charvel]]<ref>[http://www.angelo.com/html/the_quad_guitar.html angelo.com - The Quad Guitar]</ref>. Mentre il vocalist Jim Gillette divenne successivamente noto per aver sposato [[Lita Ford]], con cui ha dato alla luce due figli e con cui convive tutt'ora.
{{Citazione|Esagerato!|Farfalla|Farfalla|arrivare alla fine del mese}}
==Storia==
{{Citazione|È già tanto se arriviamo alla fine del mese!|Romano Prodi|Romano Prodi|Governo}}
Il vocalist [[Jim Gillette]] uscente dalla band [[Tuff]], nel [[1987]] decide di intraprendere la carriera solista.
{{Citazione|Non arrivo alla fine del mese!|Anziano|Pensionato| intervistato nel 2001}}
Gillette incontrò Michael Angelo ad un party sulla spiaggia. I due si trovarono d'accordo e vollero collaborare assieme. Angelo all'epoca suonava in una band chiamata Holland residente a [[Chicago]]. Gillette notò l'incredibile tecnica e velocità del chitarrista, che lo convinsero quindi a fondare il progetto solista.
{{Citazione|Non arrivo alla fine del mese!|Anziano|Pensionato di prima|, 7 anni dopo}}
Assieme al [[guitar hero]] Michael Angelo Batio (Michael Batio), Gillette reclutò i membri [[T.J. Racer]] al basso, il batterista [[Vinne Saint James]], ed il tastierista [[Kevin Jachetta]]. Registrano così l'album solista di Jim Gillette ''[[Proud to be loud|Proud To Be Loud]]''. Dopo che il disco venne rilasciato, Jachetta e Saint James però abbandonarono il progetto. I rimasti Gillette, Angelo e Racer decisero poi di cambiare nome in Nitro, reclutando l'ex batterista dei [[Vinnie Vincent Invasion]] [[Bobby Rock]]. Trovarono un accordo con la Rampage Records (sottoetichetta della [[Rhino Records|Rhino]]) dopo il loro primo show, dove pare che Gillette sorprese il pubblico rompendo tre bicchieri di vino con la sua voce <ref>[http://www.tuffcds.com/nitrohist.htm tuffcds.com - Biografia dei Nitro]</ref>.
{{Citazione|Americadameniforemidisigiui,Mek Mek!|Pingu|Pingu|INPS}}
Registrarono l'album ''[[O.F.R.]]'' (Out Fucking Rageous) che venne rilasciato nel [[1989]]. Questo disco vanta il più lungo grido nella storia dell'heavy metal (di Jim Gillette), che può essere notato nel brano "''Machine Gunn Eddie''" la quale durata sfiora i 32 secondi. La band poi affermò che l'urlo non venne modificato o allungato. Le intenzioni dei Nitro erano quelle di stupire il pubblico e di ragiungere limiti che altre band in precedenza non avevano mai raggiunto, tutto senza l'aiuto di effetti e modifiche, come in seguito affermarono Angelo e Gillette:
{{quote|Abbiamo voluto fare cose che nessuno ha mai fatto su una registrazione, e le abbiamo fatte||We wanted to do things that have never been done on a record and did them|lingua=en}}
{{quote|Le nostre produzioni sono totamente pulite. Non abbiamo voluto usare gli effetti perché noi siamo gli effetti||our production is totally dry. We don't want to use effects because we are the effect|lingua=en}}
Michael Angelo divenne famoso per aver inventato la "Quad Guitar", una chitarra a quattro manici che suonava a due alla volta. Lo strumento venne costruito da [[Charvel|Wayne Charvel]], tuttavia egli impresse sulla paletta il logo "Ritz" (questo tipo di chitarra verra infatti chiamato "Ritz Guitar"), che all'epoca simboleggiava il nuovo marchio fondato dal produttore. Inoltre vennero aggiunte alla chitarra anche delle corde extra (una in più per manico).
{{quote|Ho aggiunto una corda così la mia chitarra possiede un'ottava in più. Adesso è più veloce e aggressiva.||I added a high A string so now my guitar has an extra high octave. Now it's super fast and wild.|lingua=en}}
Purtroppo la particolare chitarra venne rubata nel [[1989]] a [[El Paso (Texas)|El Paso]], [[Texas]] al secondo show dei Nitro durante il tour dell'album ''OFR''.
 
Dopo pochi mesi, terminato il tour, Bobby Rock lascia la band per ragguingere i [[Nelson (gruppo musicale)|Nelson]], e viene rimpiazzato da [[K.C. Comet]], che è presente nei video di "''Freight Train''" e "''Long Way From Home''", e che suonò col gruppo nel tour di supporto al disco O.F.R.. T.J. e K.C. abbandonarono anch'essi il progetto e vennero rimpiazzati da [[Ralph Carter]] e [[Johny Thunder]]. I Nitro rilasciano [[H.W.D.W.S. (Hot, Wet, Drippin' with Sweat)|H.W.D.W.S.]] nel [[1991]] da cui venne estratto un videoclip della cover di [[Ted Nugent]] "''Cat Scratch Fever''". I Nitro si sciolsero infine nel [[1992]] dopo che il movimento [[grunge]] prese il sopravvento sostituendo radicalmente le tendenze del periodo.
===Dopo lo scioglimento===
Jim Gillette si sposò con [[Lita Ford]] il [[13 maggio]] [[1994]] ed apparì come special guest nel suo album ''[[Black (Lita Ford)|Black]]'' ([[1994]]) assieme ad altri ospiti come [[Dave King]] (ex [[Fastway]], oggi nei [[Floggin' Molly]]) e [[Jeff Scott Soto]] (ex [[Yngwie Malmsteen]]).
Mentre Michael Angelo intraprese la carriera solista e pubblicò il debutto intolato ''[[No Boundaries]]'' nel [[1995]]. Nel [[1998]] Jim e Michael rilasciarono una compilation chiamata ''[[Gunnin' for Glory]]'' che conteneva materiale irrealizzato dei Nitro e tre brani della successiva band di Michael Angelo. Bobby Rock collaborò con diverse band tra cui gli [[Hardline]].
Nel [[1996]] i [[Tuff]] pubblicano la raccolta ''[[Decade Of Disrespect]]'' contenente inediti e materiale irrealizzato risalente anche al periodo nel quale Jim Gillette militava nella band. Gillette infatti apparirà un alcuni brani.
Lita Ford e Jim celebrarono la nascita del loro primo figlio James Leonard Gillette, il [[13 maggio]] [[1997]] a Panama Beach, Florida. Mentre nel 2001 i due coniugi ormai residenti in [[Florida]] diedero alla luce il secondo figlio.
Nel [[novembre]] [[2004]] venne restituita a Micheal Angelo durante uno show in [[Inghilterra]], metà della "Quad Guitar" rubatagli nel [[1989]]. Attualmente la chitarra, chiamata Double-V-Neck, è in esposizione al [[Hard Rock Cafe]] di [[Chicago]]<ref>[http://www.tuffcds.com/nitrohist.htm tuffcds.com - Biografia dei Nitro]</ref>.<ref name="americanhairmetal"> Nel [[2006]], l'autore [[Steven Blush]] pubblica il libro [http://feralhouse.com/press/mini_sites/american_hair_metal/contact.php American Hair Metal] che tratta appunto della scena hair metal degli anni 80. La copertina del libro raffigurerà proprio i Nitro come band rappresentativa</ref>.
==Lineup==
===Ultima===
*[[Jim Gillette]] - Voce
*[[Michael Angelo Batio]] - Chitarra
*[[Ralph Carter]] - Basso
*[[Paul Cammarata]] - Batteria
===Ex membri===
*[[Vinne Saint James]] - Batteria
*[[Kevin Jachetta]] - Tastiere
*[[T.J. Racer]] - Basso
*[[Bobby Rock]] - Batteria
*[[K.C. Comet]] - Batteria
*[[Johny Thunder]] - Batteria
 
==EscatologiaDiscografia==
===In Studio===
'''Arrivare alla fine del mese''' è il compito più arduo dell'italiano medio da sempre. Tuttavia in un modo o nell'altro se la cavano tutti e [[nessuno]] si spiega perché.
*''[[O.F.R.]]'' ([[1989]])
[[Immagine:Fassino.jpg|180px|right|thumb|Piero Fassino preoccupato di non arrivare alla fine del mese.]]
*''[[H.W.D.W.S. (Hot, Wet, Drippin' with Sweat)|Nitro II: H.W.D.W.S.]]'' ([[1991]])
 
===Raccolte===
 
*''[[Gunnin' for Glory]]'' ([[1998]])
== Origini==
===Singoli===
Già [[Catullo]] nel 166 A. I. (avanti e indrio) aveva difficoltà ad arrivare alla fine del mese, ma solo perché spendeva una cifra di sesterzi in fiori e menate varie per la sua amata [[Lesbia]], che notoriamente non se lo filava proprio. Tutti noi conosciamo [[allungamento del pene|i motivi]].
*''Freight Train'' (1989)
 
*''Long way from Home'' (1989)
==Importanza==
Come descrisse [[Oscar Wilde]] Nel suo ''[[Pampers|pamphlet]]'' "L'importanza di arrivare alla fine del mese", la sudetta pratica è fondamentale e prioritaria per ogni essere umano.
Tanto è vero che non è possibile rattoppare strade ed infrastrutture quando ''c'è gente che non arriva alla fine del mese'',non si può [[Flavio Briatore|dare festoni a base di alcool e gnocca]] perché intanto ''c'è gente che non arriva alla fine del mese'' nè tantomeno comprarti la macchina nuova dopo [[Fantozzi|quattro anni di sanguinose economie]] andando in giro in [[lapa]]. ''C'è gente che non arriva alla fine del mese'',vergogna!
 
==Rimedi==
Per arrivare alla fine del mese esistono svariate modalità di comportamento:
* Truffare le assicurazioni con finti incidenti
* Ricattare i VIP cocainomani (es.[[Fabrizio Corona]])
* Vendere il [[Anna Tatangelo|proprio corpo]] ad un [[Gigi D'Alessio|personaggio famoso]] o in alternativa sposarsi un [[Pier Silvio Berlusconi|riccastro]]
* Entrare in politica
* Scrivere canzoni per bimbiminkia (es. [[Finley]])
* ecc. ecc.
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
 
[[Categoria:mestieri]]
[[Categoria:buone abitudini]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 005

contributi