Utente:Retorico/sandbox/1: differenze tra le versioni

m
Riga 63:
{{quote|Barra a sud e [[vaffanculo]]!|James Cook al timoniere all'uscite dal porto di Liverpool}}
Peccato che ci fosse la [[Francia]] in mezzo ai coglioni, altrimenti avrebbe fatto davvero una bella figura.<br />In un modo o nell'altro riuscì a superare l'[[Europa]] e poi l'[[Africa]], e avrebbe continuato a scendere se non fosse stato fermato da una colonia di [[pinguini]] che gli fece capire che forse era sceso troppo a sud.{{quote|Ah, ecco perché la [[birra]] era sempre bella ghiacciata questi ultimi giorni. Barra a tribordo di sghimbescio!|Cook varia la rotta}}
Come volle [[Dio|Iddio]] giunse in Nuova Zelanda e vide che era ancora lì, proprio dove la indicavano le mappe. e [[Guglielmo Marconi|telegrafò]] al re:
<div id="FoglioContent1" style="text-align: center; display: none;">
<font color="#000000">
RAGGIUNTA N. ZELANDA-STOP-TROVASI ANCORA IN LOCO-STOP-RIVERENZE ET OMAGGI-STOP-JC-STOP[[File:Timbro_Made_in_Nonci.png|100px|right]]
</font>
</div>
<div id="FoglioContent1" style="text-align: center; display: none;">
<font color="#000000">
N. ZELANDA TROVASI ANCORA IN LOCO? BRAVO ALLOCCO-STOP-PROSEGUIRE VIAGGIO DIREZIONE EST-STOP-STARE LONTANO DA INGHILTERRA A LUNGO-STOP-IL RE-STOP-[[File:Timbro_Made_in_Nonci.png|100px|right]]
</font>
</div>
 
DopoCook aversalpò trascorsonel la stagione invernale delnovembre [[1774]] in Nuova Zelanda, Cook salpò nel novembre 1774 attraversando ilattraversò Pacifico meridionale ...a giungendo, cinque settimane dopo, nella [[Terra del Fuoco (arcipelago)|Terra del Fuoco]] dove rimase per due settimane. Si diresse poi nell'Atlantico verso nord-est. Inaspettatamente avvistò una terra ricoperta di neve e ghiaccio sulla quale sbarcò il [[17 gennaio]] [[1775]] in una baia riparata che chiamò Possession Bay. Ne tracciò parte della costa, ma non rimase particolarmente affascinato dalla scoperta e ne descrisse anzi la desolazione:
 
 
 
Dopo aver trascorso la stagione invernale del [[1774]] in Nuova Zelanda, Cook salpò nel novembre 1774 attraversando il Pacifico meridionale a giungendo, cinque settimane dopo, nella [[Terra del Fuoco (arcipelago)|Terra del Fuoco]] dove rimase per due settimane. Si diresse poi nell'Atlantico verso nord-est. Inaspettatamente avvistò una terra ricoperta di neve e ghiaccio sulla quale sbarcò il [[17 gennaio]] [[1775]] in una baia riparata che chiamò Possession Bay. Ne tracciò parte della costa, ma non rimase particolarmente affascinato dalla scoperta e ne descrisse anzi la desolazione:
{{quote|Neanche un albero in vista, né un cespuglio abbastanza grosso da ricavarne uno stuzzicadenti|James Cook}}
 
0

contributi