Utente:Retorico/sandbox/1: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
'''Paolo di Tarso''' (Tarso [[5 d.C.]] - Paolodi [[64 d.C.]]), noto anche con il [[nickname]] di San Paolo, è stato il più clamoroso convertito al Cristianesimo dopo [[Magdi Allam]] e il più importante divulgatore dei [[Vangelo|Vangeli]] insieme ad [[Antonino Zichichi]].<br />Della sua immensa produzione letteraria, sono arrivate fino a noi solamente le '''Lettere''' e di questo, dopo averlo giocosamente bestemmiato, ringraziamo il [[Dio|Signore]].
 
 
==La vita di Paolo quando ancora non sapeva di dover diventare santo==
Line 15 ⟶ 16:
 
Stufo di questi soprusi, il papà di Gesù lo richiamò a modo suo.
 
 
==Come Paolo si converte accecato dalla smania di apparire su un calendario==
Line 20 ⟶ 22:
[[File:San Paolo e San Pietro.jpg|200px|thumb|right|Paolo e Pietro poco dopo la conversione.]]
Venuti a conoscenza della conversione di Paolo folgorato sulla via di Damasco, i romani sparsero la voce che stesse rubando il rame dalle linee dell'alta tensione quando inavvertitamente toccò un cavo ancora alimentato.<br />Fonti più attendibili raccontano che una luce fortissima investì Paolo mentre, stanco di farlo a Tarso, andava a torturare i cristiani a Damasco, e la voce di Dio squarciò il cielo:
 
 
{{dialogo2|Dio|Paolooooooo, sono Dioooooo!|Paolo|Oh cazzo, mi ha beccato a rubare il rame.}}
Line 25 ⟶ 28:
{{dialogo2|Dio|Paolooooooo, non dire cazzateeeee. Comunqueeeee, se ti iscrivi al mio partito ti prometto un posto al Comuneeeeeee.|Paolo|Il posto al comune puoi ficcarteloooooooo, ma se mi fai santo ne possiamo parlareeeeeeee.}}
{{dialogo2|Dio|Paolooooooo, mi sembra che mi stai prendendo per il culo per come parloooooooo, ma voglio accontentartiiiiii.||}}
 
 
Così Paolo, partito pagano e mezzo delinquente, a metà strada verso Damasco si trovò cristiano e mezzo santo.<br />E subito partì a spaccare i maroni a destra e a manca a chi cristiano non lo era.
 
 
==La predicazione ovvero come i destinatari delle lettere pensarono al suicidio di massa==
Line 33 ⟶ 39:
 
Negli Atti degli apostoli, la raccolta di [[barzelletta|barzellette]] pubblicata da Paolo, compaiono anche le Lettere agli Efesini che nessuno ha mai saputo chi fossero.
 
 
==La fine tragica==
0

contributi