Utente:Retorico/sandbox/1: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
 
Il '''Movimento per la Vita''' è un'associazione di persone che, oltre ad avere capacità cognitive insufficienti a coniare un nome sensato in [[italiano|lingua italiana]], sono state escluse dalla società civile e si sono buttate sul primo [[cavallo]] libero disponibile. Si propone di salvaguardare, con tutte le forze, la [[vita]] in ogni suo istante, dal momento in cui si ha voglia di una [[scopata]] alla [[destino dell'universo|morte termica dell'universo]].
 
 
Riga 34:
Successivamente, il ''Movimento per la Vita'' ha continuato a impegnarsi in ardue battaglie contro la soffrittura delle vongole ([[2001]]), l'utilizzo dell'incerato sotto la pioggia ([[2003]]) e la [[fecondazione assistita]] ([[2005]]), ottenendo sempre lo stesso risultato: quello di stare sui coglioni a tutti meno che al [[papa]].
 
== Inni == '''da fare'''
IlNonostante sia parecchio [[sticazzi]], un'enciclopedia deve informare che il Movimento per la Vita ha ben due inni, e che inni: le canzoni ''Il cielo'' di [[Renato Zero]] e ''In te'' di [[Nek]]. Anche i brani di [[Povia]], sono comunque molto apprezzati.
 
== Le prossime battaglie ==
 
 
0

contributi