Utente:Pascaldo/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
<math>Noriaki^{3}</math> nasce a [[Bomba atomica|Hiroshima]] alla fine degli anni Settanta. Figlio di un buttafuori con tendenze [[tamarro|tamarre]] e di una laureata in [[spagnolo]] impiegata presso l'aziende di [[moda]] [[Uryu Ishida|Quincy inc]], trascorre l'infanzia come qualsivoglia moccioso, giocando con il fratello Kuadro e la sorellina Kuarta. L'unico fatto degno di nota di questo periodo è che in prima elementare si rende conto di quanto sia difficile da scrivere il suo nome e decide di cambiarlo in <math>Tite^{3}</math>, che è molto più facile da sillabare. Non è un precoce genio del disegno e per i primi anni della sua vita se ne frega altamente dei [[manga]] e sogna di diventare un astronauta. Tuttavia a diciassette anni viene investito in pieno da quel gigantesco fenomeno generazionale che è [[Dragon Ball]], ed è l'inizio della catasfrofe. Kubo inizia a disegnare manga, come tutti gli adolescenti nipponici suoi coetanei, e studia lo [[spagnolo]] con passione<ref>e scarsi risultati</ref>, certo che gli sarà estremamante utile nel suo [[Bleach|futuro lavorativo]]. La sua prima opera è ''Zombie Powder'', [[Eh?|una storia di cacciatori alla ricerca di polvere di zombie in grado di riportare in vita le persone ambientata in una sorta di western futuristico]]. Geniale, no? Certo che avrà un successo straordinario Tite la spedisce al concorso per [[manga]] più importante della [[Giappone|Nipponia]]. Ovviamente perde.<br/>
Però è una storia talmente assurda che potrebbe anche funzionare. Provano a pubblicarlo, ma è un fiasco perchè dopo 5 capitoli i lettori non capiscono già più niente e Tite, incasinatosi e a corto di idee, non sa più come fare andare avanti la storia. Viene calciorotato.<br/>
Dopo un periodo di nera [[depressione]] la mente di Tite Allaterza partorisce la sua opera più nota: [[Bleach]]. Lo sforzo creativo lo prosciuga a tal punto che nel giro di una cinquantina'ottantina di capitoli ha esaurito tutte le idee e probabilemte non riuscirà più a creare altri manga. Tuttavia il nuovo manga piace a tutta la famiglia e a tutti i suoi amici. Incoraggiato spedisce il progetto agli editori dello ''Shonen Jump''.
{{Dialogo|Editore 1|Uh, che palle questi ragazzini con i loro pseudo-manga scopiazzati!! Che cosa abbiamo adesso?|Assistente| Uhm, il prossimo progetto si chiama [[Bleach]]...|Editore 1|Bleach? Che nome è? C'entrano [[Nirvana]]?|Assistente|Uhm, no...|Editore 2|C'entra la candeggina?|Assistente|Neanche... È la storia di un ragazzo che vede i fantasmi, poi conosce una [[Shinigami]] e diventa un sostituto [[Shinigami]] e...|Editore 1|Sento puzza di [[Yu degli spettri]]...|Editore 2|E il protagonista?|Assistente| Un quindicenne con i capelli arancioni di nome [[Ichigo Kurosaki|Fragolo Kurosaki]]...|Editore 2|Ah.}} (Segue un momento di imbarazzo tra i presenti) {{Dialogo|Editore 1|Chi sarebbe l'autore?|Assistente| Tal <math>Tite^{3}</math>. Ha già lavorato per il ''Jump. È l'autore di ''Zombie Powder''. Vi ricordate?|Editore 1|Uhm...|Editore 2|Ehm...|Assistente| Lo avete calciorotato dopo soli 5 capitoli di pubblicazione qualche anno fa.| Editore 2| Ah, ecco.}}
Il progetto è respinto. Tite ricade nella [[depressione]] più nera e più volte sfiora l'[[Suicidio|harakiri]]. Tuttavia riceve una lettera da [[Akira Toriyama]], il mitico autore di [[Dragon Ball]], che lo esorta a non mollare e a credere nei suoi sogni<ref>Tite non lo saprà mai, ma la lettera era solo un modello preconfezionato per la risposta a tutte le lettere di aspiranti [[mangaka]] ricevute dal maestro (migliaia ogni mese) in cui era stato inserito il suo nome</ref>. Ri-ncoraggiato ci riprova e inizia un'intensa opera di [[stalking]] nei confronti dei capoccia del ''Jump'' che dura mesi, finchè gli editori stremati e sull'orlo di una crisi di nervi gli accordano un periodo di prova. È il [[2001]]. [[Bleach]] riscuote immediato successo di pubblico e di critica<ref>pazzesco...</ref>. Ancora oggi contribuisce al candeggiamento progressivo del cervello di milioni di lettori di tutto il mondo.
Riga 21:
==Candeggina==
{{Vedianche|Bleach}}
È l'opera che lo ha reso ciò che è oggi, cioè uno dei fiori all'occhiello di quei <s>mafiosi</s> scopritori di {{Citnec|talenti}} della rivista [[Shonen Jump]], che dal [[2001]] abbatte alberi per pubblicarlo. Verosimilmente Candeggina non finirà mai perché il [[mangaka]] [[Soldi|ci si è molto affezionato]].
 
===CoseAltri cheprogetti sonoin colpa sua=cantiere==
[[File:Sterpaglia.gif]][[File:Sterpaglia.gif]]
 
==Cose che sono colpa sua==
*I luuuuuuuunghi periodi di [[depressione]] di [[Ichigo Kurosaki|Fragolo]] e i suoi atteggiamenti da primadonna (che hanno chiari riferimenti autobiografici)
*L'[[IchiRuki]]
Line 30 ⟶ 33:
*[[Ulquiorra Schiffer]] (e il [[suicidio di massa]] di [[fungirl]] a seguito della sua dipartita)
*L'improponibile arma di [[Nnoitra Jirga]]
 
 
==Note==
<references />
0

contributi