Utente:Odisseus/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
[[Immagine:Senna (fiume).jpg|right|thumb|350px|Senna]]
'''Ayrton Senna da Silva''', ([[Caracas]], [[Brasile]], 23 Aprile 1960 - <small> vivente nei nostri cuori </small> ma morto e sepolto dal [[1° Maggio]] 1994) fu un grande pilota di [[formula 1]], unico del suo paese a distinguersi in questo sport.<ref>Come sarebbe a dire "E Massa?". Che c'entra la Toscana adesso?</ref>
 
 
Il suo immenso talento gli consentì di vincere quattro campionati del mondo (nel 1988, 1990 e 1991), 2 ''copertoni d'oro'', 41 gare e un [[frigo a pedali]] con i bollini accumulati in tutte le soste ai [[box]]. La sua specialità era la guida con la pioggia: con la modestia che tanto lo contraddistingueva affermò che se [[Gesù]] camminava sull'acqua, lui invece ci correva. Tutti i suoi riconoscimenti e record gli valsero un vasto seguito di pubblico, un modesto ma pur sempre invidiabile conto in banca a sette zeri e il soprannome di '''erede di [[Schumacher|Schumacker]]<ref>In questa frase c'è un errore, trovalo.<br /><small>(Soluzione:Schumacher non si scrive con la "k")</small></ref>'''.
 
Fu altrettanto noto per la sua rivalità con il compagno di squadra [[Alain Prost]]. Per anni i loro duelli (in pista e non solo) animarono il mondo della formula 1, ma nonostanteanche se non lo fecero mai trasparire si dice che{{citnec| i due {{citnec|nutrisseronutrivano una grande stima reciproca.}} Addirittura il francese, dopo aver vinto il campionato del mondo nel 1989 a causa di una squalifica molto contestata di sennaSenna, diede aal Sennabrasiliano il trofeo appena ottenuto. In testa.<ref>Con conseguente ricovero in ospedale. [[Studio sport]] ne parlò per mesi.</ref>
 
Fu altrettanto noto per la sua rivalità con il compagno di squadra [[Alain Prost]]. Per anni i loro duelli (in pista e non solo) animarono il mondo della formula 1, ma nonostante non lo fecero mai trasparire si dice che i due {{citnec|nutrissero una grande stima reciproca.}} Addirittura il francese, dopo aver vinto il campionato del mondo nel 1989 a causa di una squalifica molto contestata di senna, diede a Senna il trofeo appena ottenuto. In testa.<ref>Con conseguente ricovero in ospedale. [[Studio sport]] ne parlò per mesi.</ref>
 
 
Lasciò il mondo delle corse, nonché quello terreno, in seguito ad un tragico incidente occorsogli a [[Imola]] il 1° maggio [[1994]], che mise drammaticamente in luce il problema della sicurezza sui circuiti e gli costò oltre al [[Morte|danno]] anche la beffa, in quanto fu [[multa|multato]] di 100.000 [[lire]] per guida senza cintura (ricordiamo che si correva in [[Italia]]).
 
{{Wikipedia|Ayrton Senna}}
 
== L'esordio in F1 ==
0

contributi