Utente:Nevermindfc/Sandbox2: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 207:
=Marina Abramovic=
{{noncelhofatta}}
'''Marina AbramovicAbramović''' è il [[fenomeno da baraccone]] meglio pagato al mondo.
 
Iniziò la sua carriera tra la fine degli [[anni '60]] e gli [[anni '70]], e si autodefinisce "grandmother of performance art", definizione veritiera, perlomeno per quanto riguarda la prima parola. Il suo lavoro vuole esplorare i limiti del corpo e le possibilità della mente, cosa che milioni di persone fanno ogni sabato sera in birreria, ma senza vantarsi tanto.
Riga 213:
== Vita ==
[[File:Marina Abramovic in cucina.jpg|thumb|right|250px|Marina Abramovic nel posto in cui avrebbe fatto meglio a rimanere.]]
Marina Abramovic nasce a [[Belgrado]] nel [[1946]], da una famiglia molto influente: suo nonno era un patriarca della chiesa serbo-[[ortodossa]], dopo la morte proclamato santo. Entrambi i genitori erano stati [[partigiano|partigiani]] durante la [[seconda guerra mondiale]]. Insomma qualcosa di utile all'umanità l'avevano fatta, o quantomeno non avevano peggiorato la vita a nessuno.
 
MarinaLei Abramovicinvece studia all'Accademia di Belle Arti di Belgrado dal [[1965]] al [[1972]]. Cosa ci fosse di tanto impegnativo da studiare per metterci sette anni non si sa, ma pazienza. Dal [[1973]] al [[1975]] lavora<ref>E sottolineo lavora.</ref> come insegnante all'Accademia di Belle Arti di Novi Sad, mentre crea le sue prime performance. Nel 1976 lascia la [[Serbia]] per trasferirsi ad [[Amsterdam]], cosa che [[cosa avrà voluto dire?|influisce in modo evidente nello sviluppo della sua arte]].
 
== Opere, se così si possono definire ==
[[File:Marina Abramovic e tizio che le punta una freccia addosso.jpg|thumb|right|250px|Marina Abramovic e un tizio con un autocontrollo invidiabile.]]
===''Rhythm 10'', 1973===
Nella sua prima esecuzione la Abramovic esplora elementi di ritualità gestuale. Usando venti coltelli, l'artista esegue il famoso gioco russo nel quale si tiene la mano aperta con le dita separate e si tirano coltellate cercando di non colpirsi, e l'operazione viene registrata. Ogni volta che si taglia prende un nuovo coltello. Dopo essersi tagliata venti volte, Marina AbramocivAbramovic riascolta la registrazione e tenta di ripetere gli stessi movimenti, cercando di non bestemmiare gli stessi santi che aveva bestemmiato in precedenza, fino a completare l'intero calendario dei santi.
 
Il significato di questa performance è che tagliarsi con un coltello fa male.
578

contributi