Utente:MisterDi/Cantiere4: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  9 anni fa
m
Riga 105:
A questo punto (intorno al 23') molti sono andati in bagno pensando "vabbè, ormai la Germania l'ha archiviata, posso anche andare {{s|al cesso}} a lavarmi i denti". Quelli che invece non hanno avuto esigenze fisiologiche hanno assistito alla devastazione di un'intera nazione da parte della Germania, cosa che non accadeva dall'invasione della [[Polonia]]. In questo lasso di tempo le ''Aquile nere'' ne fanno altri tre. Sugli spalti si scatena un'ondata di pianto tanto copioso da ricordare l'[[alluvione di Firenze del 4 novembre 1966]] e l'[[Acqua alta eccezionale di Venezia del 4 novembre 1966|acqua alta che colpì Venezia lo stesso giorno]] insieme.<br />
A questo punto la Germania, satolla delle costole di [[Maicon]], ne ha abbastanza e si va al riposo col punteggio di 0-5.<br />
A inizio ripresa il Brasile cerca di sfruttare l'indigestione tedesca a suo favore tentando di fare gol: sprovveduti. Una dieta di würstel e crauti uniti ai [[kebab]] a base di armeno offerti da [[Sami Khedira]] a tutta la squadra non possono certo mettere in ginocchio i teutonici, che spietati e annoiati di passare 45' a giocare a [[briscola]] nella propria metà campo, avanzano ancora e segnano anche illo 0-6 col neoentrato semisconosciuto [[André Schürrle]], un uomo con una bella barbetta che incanta i carioca cultori del bello che per rispetto non gli si oppongono in occasione del gol. Si ripete esattamente 10' dopo tirando una mina che fa il pari con quelle tirate in tutto lo stato del Minas Gerais da milioni di tifosi civili quanto [[Ivan Bogdanov]].<br />
Al 90' [[Oscar dos Santos Emboaba Júnior|Oscar]] è l'unico brasiliano capace di muoversi palla al piede e segna il definitivo '''1-7''', il gol della bandiera. La stessa bandiera che i civilissimi brasiliani stanno facendo bruciare nelle piazze di tutto il paese, perché le dubbie scelte di formazione di Scolari sono colpa del [[NonNotizie:Piove, governo ladro|governo ladro]].
Prima del fischio finale ''Felipao'' (che in portoghese vuol dire ''capra incapace di allenare''), regolamento FIFA alla mano cerca una riga delle norme in cui si dica che la vittoria va all'ultima squadra che ha segnato, nel caso questa giochi in casa e sia il Brasile. Purtroppo essendo la FIFA di [[Blatter]] un'associazione fondamentalmente malvagia le sue giuste e fondate richieste vengono respinte, ma solo perché si tratta del Brasile, mica per altro.
0

contributi