Utente:MisterDi/Cantiere4: differenze tra le versioni

Riga 82:
 
= David Luiz =
[[File:Suarez scarto e tunnel su David Luiz.gif|right|thumb|360px|David Luiz ci mostra un perfetto saggio di difesa.]]
{{Cit2|Guarda mamma, sono un difensore centrale!|No, mio piccolo [[Scarafaggio|sacrrafone]].}}
 
'''David Luiz Moreira Marinho''', detto anche "''Ogni scarrafone è bello a mamma [[soia]]''"<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/16-04-2015/psg-scende-campo-mamma-david-ti-vorro-sempre-bene-110473527723.shtml]</ref> è un ottimo difensore centrale, tra i migliori in [[Europa]]. Tuttavia ricordatevi che siete su [[Nonciclopedia]] e che non dovete prendere tutto quello che c'è scritto qui sul serio. Infatti diremo anche che ha vinto il {{s|[[Mondial Casa]]}} [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiale casalingo]] dove è stato uno dei maggiori protagonisti in positivo non provocando almeno 2 gol che non hanno fatto perdere al [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] prima la semifinale, poi la finale 3°/4° posto e che è un baluardo del [[Paris Saint-Germain]] che non ha causato la quasi l'eliminazione del club francese dalla [[Champions League]] [[2014]]-[[2015]] non facendosi fare ben due tunnel dal cannibale [[Luis Alberto Suárez Díaz|Suárez]] come già non accadeva in [[Premier League]].<br />
Però ha una bellissima acconciatura.
 
Line 91 ⟶ 90:
Essendo di origine brasiliana inizia a giocare fin da bambino: quando i genitori vedono che all'età di 16 mesi da seduto è in grado di tenere fermo un [[Supertele]] tra le mani capiscono subito che ha un enorme talento per il [[calcio]], motivo per cui lo vendono di corsa al Vitória, club di Salvador de Bahia dove cresce, assieme alla sua capigliatura, regolarmente potata dal suo preparatore atletico ancora oggi.<br />
Non appena ferma il suo primo pallone coi piedi, Renê Simões lo lancia senza esitazione sulla corsia sinistra. Inavvertitamente però finisce in campo durante una partita e comincia a giocare. Subito si manifestano le sue doti di costruzione e di visone del gioco, motivo per cui resta oscura la decisione di schierarlo come centrale da parte di [[Luiz Felipe Scolari|Scolari]] ai mondiali.<br />
In campionato dimostra il talento che gli vale la vittoria nel Sudamericano [[U2|U-2]]0, un trofeo talmente povero che si gioca in [[Paraguay]], la cui unica ricchezza sono le tette della tifosa dei [[Mondiali 2010]].<br />
Nel 2007 viene notato dal [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] che vuole farne il nuovo [[Eusébio]]. Tra le risate generali conquista un posto da titolare nella difesa bianco-rossa, che decide di acquistarlo per intero, approfittando dell'offerta 3x2 grazie alla quale prende anche due [[viados]]. Nel [[2009]]-[[2010]] forma la coppia difensiva insieme a [[Luisão]]. Per sua fortuna [[Cristiano Ronaldo]] era da tempo emigrato in [[Premier League|Premier]] e poi in [[La Liga|Liga]].<br />
La stagione successiva approda al [[Chelsea]] che lo acquista per 20 milioni di euro o forse di sterline, o forse di entrambe le valute e vi aggiunge anche un giocatore e una figurina di [[Volpi e Poggi]]. In Europa è straordinario, anche perché [[André Villas-Boas]] non è l'ultimo dei pirla e capisce che al centro della difesa ci sta meglio la salma di [[John Terry]]. Cambiata la guida<ref>Che in [[Inghilterra]] è notoriamente a destra.</ref> il Chelsea vince in modo inaspettato la Champions nel 2012, senza fare un gol nei 90'. E senza subirne. Proprio perché David Luiz era stato schierato lontano dall'area, più o meno a 200m dallo stadio, in modo da non poter nuocere. [[Mourinho]], che dice di non essere un pirla, tornato a Satmford Bridge, dopo aver vinto 8 Coppe Campioni in due stagioni col [[Real Madrid]], evita accuratamente di piazzarlo come baluardo difensivo, per evitare le bestemmie di [[Marco Materazzi]], con cui è ancora in buoni rapporti.<br />
[[File:Suarez scarto e tunnel su David Luiz.gif|right|thumb|360px|David Luiz ci mostra un perfetto saggio di difesa.]]
Arrivano i mondiali casalinghi e giustamente ''Felipao'' Scolari si domanda perché non metterlo in campo a fianco di [[Thiago Silva]], che ringrazia, facendosi espellere e quindi squalificare prima della semifinale contro la Germania. Ed è David Luiz show! Leader della difesa e della squadra verdeoro gli insegna come anticipare correttamente i marcantoni tedeschi avidi di gloria. Da ciò nascono almeno 5 dei 7 gol tedeschi in quella partita, in cui il brillante centrale dà ottima prova di sé, ignorando [[Thomas Müller]], perché nessuno che giochi al [[Bayern Monaco]] di [[Josep Guardiola|Guardiola]] è degno di nota. In finale 3°/4° posto si ripete, riuscendo nel primo anticipo della sua vita, per giunta su [[Robin Van Persie|Van Persie]] confezionando un perfetto assist per [[Daley Blind]].<br />
Dopo questo splendido mondiale è ovvio che i club di mezza Europa lo cerchino, ma è il [[Paris Saint-Germain]] ad aggiudicarselo per una cifra che appare congrua: 60 milioni.<br />
E siccome le idee sono nell'aria e [[Laurent Blanc]] è un indubbio genio, esso decide di schierarlo come centrale. Le minacce di esonero per scarsi risultati da parte degli emiri del club gli fanno capire che forse è meglio optare per un'altra soluzione. Purtroppo contro il [[F.C. Barcelona|Barcellona]] Thiago Silva si infortuna e David Luiz sembra l'unica alternativa, a parte l'[[eutanasia]]. Come potete vedere dall'immagine a fianco era meglio l'eutanasia.<br />
Aspettiamo altre occasioni in cui il "centrale" brasiliano saprà divertire tutti i cultori del calcio.
== Caratteristiche tecniche ==
 
== Note ==
0

contributi