Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Riga 110:
Per incrementare lo spettacolo la [[FIFA]] arruolò un pagliaccio del [[circo equestre]] per arbitrare la finale, il brasiliano [[Arnaldo César Coelho]]. A commentare invece c'era il suo collega Nando Martellini, che progettava una fuga in [[Paraguay]] col suo nuovo pupillo, Pablito Rossi.<br />
 
Nella tensione della finale, con la coppa del mondo a due passi al 24' [[Alessandro Altobelli]] fa partire un [[traversone]] diretto in area dove [[Bruno Conti]] e [[Hans-Peter Briegel]] stavano dialogando a [[Pizza|pizzoni]] in faccia. Coelho esprime il suo talento clownesco salendo fino al terzo anello del [[Stadio Santiago Bernabeu|Bernabeu]] ed esibendosi in gustosi esempi di giocoleria. I giocatori fraintendono ed è rigore. Battuto da [[Cabrini]] che sfortunatamente spedisce il pallone a [[Pamplona]] scatenando una violentissima (e quindi bellissima) [[Festa di san Firmino]] fuori stagione. La reazione in cabina di commento di Martellini fa pendant con la sobrietà degli smoccolamenti liguri di Pertini. Per il resto nulla di rilevante, si va al riposo sullo 0-0.<br />
 
NellaComincia la ripresa e subito l'arbitro ha decisoun chesaggio ladel stampasuo dovràtalento parlarecomico soloe, di luiassieme a fine partita. Dopo un'accenno di rissa tra Conti e [[Uli Stielike|Stielike]], limprovvisa un'arbitroimitazione sidi frappone[[Don traVito loroCorleone]], con sguardotanto torvodi minacce e sussurramacchine adbruciate. entrambi:Il pubblico applaude.
{{quote|Abbassa lo sguardo o son cazzotti!}}<br />
 
Al 56' un fallo su [[Gabriele Oriali]] gli servirà come esperienza allorquando sarà trombato da [[Marco Branca]] ai tempi del triplete. Due guerre mondiali da voltagabbana hanno insegnato agli italiani come e quando è meglio tradire, ma la Germania dimostra di non saper far tesor della propria storia: Tardelli furbescamente scatena la guerra civile nell'area teutonica (ritratta nel celbre [[Guernica]] di [[Picasso]]). Dalle macerie di questo conflitto sbuca Rossi che insacca l''''1-0''', tanto inaspettato che Martellini neanche riesce a concludere il pacato commento al gol, l'asta del microfono che divelle la cabina di commento. Pertini ha rimembranze partigiane e tenta di far saltare la linea ferroviaria che conduce dal suo posto ai cessi dello stadio: purtroppo il progetto fallisce nel momento in cui scopre che il vile attentato era già stato perpetrato dall'[[ETA]]. La sua incontinenza subisce un duro colpo.<br />
Al 56' c'è un fallo su [[Gabriele Oriali]] che stava bene anche senza questo intervento. Siccome noi italiani siamo dei sorci bastardi, [[Marco Tardelli|Tardelli]] ne approfitta per battere subito la punizione: la palla arriva a [[Claudio Gentile]] che crossa in area. La palla arriva a [[Ciccio Graziani]] che prova a prenderla di tacco, ma si ricorda di essere Ciccio Graziani e per questo non può fare gol con l'Italia; dal nulla sbuca Rossi che infila di testa il gol dell''''1-0'''. Martellini commenta così:
{{quote|Gol! Ha segnato Rossi! Rossi! Ro...}}
seguono scongiuri [[Napoli|partenopei]] e inviti alle sorelle dei calciatori germanici, in ordine per numero di maglia. Intanto Pertini stringe la mano a [[Re Juan Carlos]], scambiandolo per il suo segretario personale e raccontandogli della dura staffetta partigiana nell'inverno del '43.<br />
 
Al 69' su un'innocua perdita di possesso dei tedeschi parteinnesca il contropiede dell'ItaliaItala: chegli si porta fino all'area'azzurri'' avversaria.attuano Dopola aver"tattica scatenato129", undetta attaccoanche terminale"''tattica di[[Valium]]''", sbadigliche allaconsiste difesanel dellafar Germaniaaddormentare il pallonegioco vienecon scodellatouna amelina Tardelliinterminabile: fuoripurtroppo area,ad mentreassistere unalla difensorepartita tedescovi siera ricordaanche ilun suogiovanissimo ruolo,[[Josep maGuardiola|Pep troppoGuardiola]] tardi:che lasi pallainnamorerà entradi inquesto reteschema e.d èlo '''2-0'''.trasformerà Tardellinel lanciasuo unmarchio urlodi inumanofabbrica, cheper èmolti statoesperti sentitodi distintamentesettore finoun'innovazione adnel [[Agrigento]]calcio, eper tutto il nostropubblico affezionatola sottolineadisumana tuttotortura così:chiamata "[[Tiki-taka]]".<br />
L'idea geniale di Bearzot è quella di scodellare all'improvviso il pallone ad un terzino come [[Marco Tardelli|Tardelli]], tanto quando minchia capita che un terzino faccia gol, pensano i tedeschi. L'azione è confusa: si vede un tiro partire, tedeschi scettici sul pericolo della traiettoria, poi buio. Ad un certo punto si sente un urlo che scuote la Terra fin dal nucleo di ferro fuso. Questo evento, unito alla demenza senile del nostro Presidente (di cui Martellini è entusiasta) sono il ricordo indelebile di per gli italiani e per i sismologi di tutto il mondo di questo "''Mundial''". È '''2-0'''.<br />
{{quote|Goool! Gol! Tardelli! Raddoppio! Tardelli! Uno splendido gol di Tardelli! Esultiamo con Pertini! Tuffiamoci anche noi nell'oceano della [[demenza senile]] assieme al nostro presidente!}}<br />
All'80', dopo l'ennesima [[melina]] italiana,<ref>Perché [[Enzo Bearzot]] aveva insegnato alla sua nazionale come far addormentare il gioco per svegliarlo di soprassalto nel bel mezzo della [[fase REM]].</ref> parte un'altro contropiede: l'Italia in superiorità numerica ha spazio; il solito Conti pesca in area Altobelli che, solo davanti al portiere, ci pensa un po' prima di tirare. Dopo una lunga meditazione in cui ha scoperto il senso dell'esistenza si decide a tirare giusto un attimo prima di far nascere il più naturale istinto omicida nel popolo italiano: '''3-0'''. Nando Martellini, già ubriaco dopo aver brindato con tutta la redazione sportiva della [[RAI]], esulta:
{{quote|E sono tre! E sono tre! Altobelli! Oh ma sono il solo a vedere tre Altobelli in campo?}}
0

contributi