Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Riga 4:
{{Cit2|Nel mondo ci sono milioni di videocamere, ma ancora più numerosi sono gli [[Tu|stronzi]] che le manovrano.|Walter Fontana su tv verità.}}
{{Cit2|Il programma che sta al giornalismo come l'[[alluce valgo]] sta all'[[alluce]].|Walter Fontana su [[Quinta Colonna]].}}
{{Cit2|Benché abbia scoperto che esistere nuoce alla mia immagine|Walter Fontana si confessa su ''[[Chi]]''}}.
 
 
Line 10 ⟶ 11:
== Biografia ==
 
Walter Fontana nasce da un'involontario spasmo muscolo-gastro-polmonare di [[Carlo Romano]] mentre prestava la sua voce a [[Jerry Lewis]]. Era un momento critico in cui serviva una tonalità molto alta: lo sforzo fece fuoriuscire un acuto dalla gola dell'attore romano. La voce però non si esaurì e cominciò invece a riempire l'aria<ref>assieme agli odori e sapori della [[pajata]] che aveva mangiato a pranzo</ref> densa e pregna ed iniziò a prendere vita, emettendo primadapprima suoni, poi vocalizzi, infine elaborando concetti complessi. Improvvisò inoltre una serie di dissacranti prese in giro verso tutto lo studio; da questo episodio si poté saggiare il suo talento comico ed intuire il destino che gli profilava: posto fisso come dipendente pubblico.
 
=== [[Joseph Blatter|Sepp]] mon amour ===
 
Alla vigilia dei [[Mondiali 1998]] il mondo intero si è reso conto che la Fifa non solo esisteva davvero, ma aveva anche un presidente. Anche se stava meglio senza.<br />
Fontana se ne accorse meglio di chiunque altro ed utilizzò le sue schede per illustrare al pubblico le grandi manovre operate dal brillante presidente Blatter, come l'introduzione del [[Golden Gol]] e del ballottaggio in caso di pareggio dopo 120', del doppio arbitro in campo, l'obbligo per tutte le nazionali di imparare a memoria l'inno composto da [[Ricky Martin]] ed usarlo in sostituzione del proprio inno nazionale e la sostituzione dei tacchetti di ferro con quelli di porcellana perché si abbinanoabbinavano meglio ai manti erbosi francesi. Questo almeno secondo quanto riportavano le fonti citate da Fontana, tra cui segnaliamo beppegrillo.it.
Condusse le inchieste in maniera assolutamente imparziale, anzi si fece consigliare da [[Emilio Fede]] per essere più sicuro. Portiamo come esempio alcune frasi che testimoniano la sua neutralità:
{{quote|Un altro pallino di Blatter è il suo cervello, incastrato all'interno del cranio.}}
 
=== L'inganno del Dottor Frattale ===
Per smentire le voci sulla sua presunta mancanza di un corpo fisico un giorno si presentò davanti alle telecamere con un nuovo personaggio: uno stronzo dalla lingua di velluto (altrimenti noto come responsabile delle risorse umane), che spiegava a luminosi dirigenti dallo stipendio di giada come [[Ugo Fantozzi|crocifiggere in sala mensa]] i propri subalterni seguendo la filosofia zen, il feng shui e tutte quelle vaccate [[new age]] che andavano tanto di moda fino al [[2005]]; a ciò si aggiungano alcuni impercettibili manifestazioni psicotiche riguardo una Volvo e i e suoi accessori, mutui a tasso variabile e altre disgrazie varie che da sempre funestano la classe media: era il 12 maggio 1998 (me lo ricordo bene fu l'ultima volta che [[Maurizio Gasparri]] disse una cosa intelligente) quando nacque il dottor Frattale.<br />
Ma la gente era scettica e volle toccare con mano, ma fu qui che si scoprì che Walter Fontana aveva utilizzato dei fondi neri di Fininvest (cosa di cui qualche malpensante [[Toghe rosse|magistrato comunista]] avrebbe poi incolpato gli innocenti [[Silvio Berlusconi]] e [[Fedele Confalonieri]]) per farsi costruire da ingegneri compiacenti al [[CERN]] di [[Ginevra]] un involucro robotico in cui far risiedere la propria entità vocale; ovviamente per completare le varie operazioni si avvalse di alcuni prestacorpo, essendo lui sprovvisto di arti per portare le valigette.<br />
Scoppiò lo scandalo e per questo gli fu proibito di ricomparire in video, motivo per cui non esistono altri personaggi fisici da lui interpretati, ma solo voci di sottofondo.
0

contributi