Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Riga 64:
Dopo che nei primi [[anni '80]] [[Berlusconi]] riuscì a trasmettere anche in [[Paraguay]], aggirando il divieto sulla messa in onda via etere, nacquero emittenti come funghi, tra queste anche Telelombardia.
Siccome della storia di Telelombardia non ce può fregare una mazza piombata parleremo invece della nascita di questa trasmissione.
Ideata nel 1987 da un pool di giornalisti sportivi super-esperti, (tra cui [[Giorgio Micheletti]], un uomo talmente avveduto da abbandonare la conduzione di vari programmi al primo accenno di trash<ref>Al contrario di [[Barbara D'Urso]] che inizia da quel momento a condurle.</ref>), per creare un'alternativa a [[Tutto il calcio minuto per minuto]], vede la luce e subito si acceca. Dopodiché viene messa in onda nel lontano [[1989]]. Per il coraggio nel trasmettere questo programma, ma soprattutto per il fatto di essere trasmesso da un'emittente lombarda, riceve il [[Maurizio Seymandi|Telegattone]] sull'unghia dell'alluce sinistro.
 
=== Anni '90 ===
0

contributi