Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Riga 13:
=== Sepp mon amour ===
=== L'inganno del Dottor Frattale ===
Per smentire le voci sulla sua presunta mancanza di un corpo fisico un giorno si presentò davanti alle telecamere con un nuovo personaggio: uno stronzo dalla lingua di velluto (altrimenti noto come responsabile delle risorse umane), che spiegava a luminosi dirigenti dallo stipendio di giada come [[Ugo Fantozzi|crocifiggere in sala mensa]] i propri subalterni seguendo la filosofia zen, il feng shui e tutte quelle vaccate [[new age]] che andavano tanto di moda fino al [[2005]]; a ciò si aggiungano alcuni impercettibili manifestazioni psicotiche riguardo una Volvo e i suoi accessori: era il 12 maggio 1998 (me lo ricordo bene fu l'ultima volta che [[Maurizio Gasparri]] disse una cosa intelligente) quando nacque il dottor Frattale.<br />
Ma la gente era scettica e volle toccare con mano, ma fu qui che si scoprì che Walter Fontana aveva utilizzato dei fondi neri di Fininvest (cosa di cui qualche malpensante [[Toghe rosse|magistrato comunista]] avrebbe poi incolpato gli innocenti [[Silvio Berlusconi]] e [[Fedele Confalonieri]]) per farsi costruire da ingegneri compiacenti al [[CERN]] di [[Ginevra]] un involucro robotico in cui far risiedere la propria entità vocale; ovviamente per completare le varie operazioni si avvalse di alcuni prestacorpo, essendo lui sprovvisto di arti per portare le valigette.<br />
Scoppiò lo scandalo e per questo gli fu proibito di ricomparire in video, motivo per cui non esistono altri personaggi fisici da lui interpretati, ma solo voci di sottofondo.
<references />
 
0

contributi