Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Riga 108:
Ma in finale ad attendere l'Italia ci sarebbe stata la Germania. La Germania poteva contare su forti individualità, come [[Hansi Müller]], nipote di secondo letto del più noto [[Gerd Müller|Gerd]] e padre di [[letto a castello]] di [[Thomas Müller]] e [[Karl-Heinz Rummenigge]], detto ''Die Kaiser'', in quanto tradizionalista.<br />
Dal canto suo la nazionale azzurra poteva vantare un gruppo compatto quanto una cosca di [[Cosa Nostra]], una disposizone tattica efficace e il suo uomo migliore: [[Sandro Pertini]], dispensatore di insulti diplomatici e [[Presidente della Repubblica Italiana]] a tempo perso.
 
Per incrementare lo spettacolo la [[FIFA]] arruolò un pagliaccio del [[circo equestre]] per arbitrare la finale, il brasiliano [[Arnaldo César Coelho]]. A commentare invece c'era il suo collega Nando Martellini, che progettava una fuga in [[Paraguay]] col suo nuovo pupillo, Pablito Rossi.<br />
 
AlNella 24'tensione accadedella ilfinale, primocon fatto:la coppa del mondo a due passi al 24' [[Alessandro Altobelli]] fa partire un [[traversone]] diretto in area dove [[Bruno Conti]] e [[Hans-Peter Briegel]] si stavano scambiandodialogando teneria calci[[Pizza|pizzoni]] volantiin faccia. Coelho scattaesprime eil suo talento clownesco salesalendo fino al terzo anello del [[Stadio Santiago Bernabeu|Bernabeu]] daed cuiesibendosi indicain ilgustosi dischettoesempi di giocoleria. AI batteregiocatori fraintendono ed è rigore. Battuto da [[Cabrini]], che invecesfortunatamente dispedisce mirareil allapallone portaa mira[[Pamplona]] adscatenando ununa fotografoviolentissima reo(e quindi bellissima) [[Festa di nonsan averFirmino]] resofuori benestagione. ilLa suoreazione profiloin durantecabina ladi semifinale.commento Nandodi Martellini commentafa pendant con la sobrietà degli smoccolamenti liguri di Pertini.<br pacato:/>
{{quote|È fuori! Fuori! Fuoooori! Mannaggia la pupazza! E io che avevo puntato tutto lo stipendio nel gol su rigore!}}
Nel frattempo Pertini scambia alcune impressioni col barista che gli aveva appena portato lo [[spritz]].<br />
Dopo un resto di primo tempo fatto di nulla cosmico condito da noia mortale, si va a riposo sullo '''0-0'''.<br />
 
Nella ripresa l'arbitro ha deciso che la stampa dovrà parlare solo di lui a fine partita. Dopo un'accenno di rissa tra Conti e [[Uli Stielike|Stielike]] l'arbitro si frappone tra loro con sguardo torvo e sussurra ad entrambi:
0

contributi