Utente:MisterDi/Cantiere2: differenze tra le versioni

Riga 35:
=== Furio e Magda! ===
 
Furio Zòccaro è un brav'uomo ligio al dovere, molto preciso ed esigente. Insomma un cagacazzi. Vive a Torino, ma essendo romano deve fare molti chilometri per votare. Non si capisce perché Magda, che è torinese, debba anche lei votare a Roma, si sa soltanto che Furio l'ha teneramente convinta dopo un suo breve monologo sul diritto di voto e sulle catastrofiche conseguenze sull'astensione anche di un solo elettore. Grazie a questa breve manfrina piena di perbenismo Furio si è garantito la fedeltà e la devozione di Magda, che dureranno all'incirca 3 decimi di secondo, il tempo esatto che ci mette un fusto trasteverino col petto a zerbino a sedurla e farle capire che, come direbbe [[Homer Simpson]], il suo maritomatrimonio è una bara e i suoi figli sono i chiodi.
 
=== Pasquale Ametrano emigrante Lucano ===
0

contributi