Utente:Mikima/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 28:
== L'amicizia con Castro ==
 
Neltra frattempoun incontro e l'altro Guevara inganna il tempo iscrivendosi alla facoltà di [[medicina & chirurgia|medicina]]. Qui, il primo giorno di frequenza commette tutti i peccati capitali di una [[studente universitario|matricola]], e nell’ordine sottoscrive un abbonamento di 123 anni a [[mondolibri]], compra 16 pacchetti di fazzoletti di carta ad un marocchino e lascia il numero di cellulare ad una affascinate [[ragazza]], combinando un [[appuntamento]]. Questo si rivela essere il più grave errore: la ragazza è in realtà una agguerrita militante marxista-leninista, e l’appuntamento una tavola rotonda dal nome “Europa-Cina il futuro del socialismo reale”. L’intrepido Ernesto però non si scoraggia e, dopo essersi [[Sesso nasale|chiavato]] la marxista dietro il palco del comizio, comincia a palleggiare facendosi notare dal coach [[Fidel Castro|Fedele Castrocaro]]. Questi gli fa firmare un contratto per la squadra “revolucionarios”, e comincia la stagione con una trasferta a [[Cuba]].
[[File:leila.png|left|thumb|290px| La principessa Leida, capo della ribellione cubana]]
Il girone cubano si rileva più impegnativo del previsto. Nel primo incontro a Niquero la squadra di casa coglie a sorpresa i “revoluzionarios” segnando una prima formidabile rete, uccidendone la metà e [[tortura|torturando]] i restanti. La partita viene però sospesa per [[Pioggia|cattivo tempo]]. Nella ripresa la squadra del Che riprende terreno, e vince l’incontro. Non mancano simpatici e [[Goliardia|goliardici momenti]] per festeggiare la [[vittoria]], quali l’incendio metodico delle caserme o la fucilazione degli allenatori avversari.
 
La finale viene giocata a Santa Clara, e diviene simbolo della genialità di Guevara, dove riesce ad applicare il temutissimo schema 37 [[Attentato a Napoli|“deragliamento del treno”]] portando subito in vantaggio i “revolucionarios”. La squadra avversaria viene battuta e fucilata, l’allenatore [[Fulgencio Batista|Batista]] la prende con sportività e si trasferisce in [[Italia]] dove tuttora allena la [[Digos]].
 
In accordo al [[libro nero del comunismo]], Guevara in questo periodo fucila un [[fottilione]] di persone, tanto che, finiti i cubani, è costretto ad importare cittadini di altri [[stato|stati]].
 
Sbaragliate le squadre avversarie, a cuba resta poco da fare, e Fidel incarica Guevara di occuparsi della [[banca|Banca Nazionale di Cuba]], uno [[sfiga|scherzo del destino]] per l’[[amante]] di una marxista-leninista. Per esprimere lail suasuo contrarietàdisagio Guevara sviluppa l'abitudine di pulirsi il [[culo]] con le [[Denaro|banconote]] anziché firmarle, e da qui trae origine il detto cubano “il denaro è la merda dei governi”.
 
L'esperienza cubana per Guevara non è solo professionale: lontano di casa e dalla moglie marxista si innamora del capo dei ribelli [[Leila Skywalker|Leida]], una ragazza che viene da una galassia lontana lontana [[Star Wars|ma questa è un'altra storia]]. Sfruttando la pozione di potere che ricopre si firma le carte eprper il divorzio e sposta l'affascinante ribelle. EMa siccome non c’è due senza tre, il Che ci prende gusto e comincia a trombarsi le madri di tutti i [[Bimbominkia fascista|fascisti]]. Si, pure la [[tua madre|tua]].
 
== Il Che non c'è! Dov'é? ==
0

contributi