Utente:Mikima/Sandbox: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
Riga 28:
== L'amicizia con Castro ==
 
traTra un incontro e l'altro Guevara inganna il tempo iscrivendosi alla facoltà di [[medicina & chirurgia|medicina]]. Qui, il primo giorno di frequenza commette tutti i peccati capitali di una [[studente universitario|matricola]], e nell’ordine sottoscrive un abbonamento di 123 anni a [[mondolibri]], compra 16 pacchetti di fazzoletti di carta ad un marocchino e lascia il numero di cellulare ad una affascinate [[ragazza]], combinando un [[appuntamento]]. Questo si rivela essere il più grave errore: la ragazza è in realtà una agguerrita militante marxista-leninista, e l’appuntamento una tavola rotonda dal nome “Europa-Cina il futuro del socialismo reale”. L’intrepido Ernesto però non si scoraggia e, dopo essersi [[Sesso nasale|chiavato]] la marxista dietro il palco del comizio, comincia a palleggiare facendosi notare dal coach [[Fidel Castro|Fedele Castrocaro]]. Questi gli fa firmare un contratto per la squadra “revolucionarios”, e comincia la stagione con una trasferta a [[Cuba]].
[[File:leila.png|left|thumb|290px| La principessa Leida, capo della ribellione cubana]]
Il girone cubano si rileva più impegnativo del previsto. Nel primo incontro a Niquero la squadra di casa coglie a sorpresa i “revoluzionarios” segnando una prima formidabile rete, uccidendone la metà e [[tortura|torturando]] i restanti. La partita viene però sospesa per [[Pioggia|cattivo tempo]]. Nella ripresa la squadra del Che riprende terreno, e vince l’incontro. Non mancano simpatici e [[Goliardia|goliardici momenti]] per festeggiare la [[vittoria]], quali l’incendio metodico delle caserme o la fucilazione degli allenatori avversari.
0

contributi