Utente:Metallaro97/Sandbox: differenze tra le versioni

m
Riga 3:
== Storia ==
[[File:Dope.jpg|thumb|Il cantante cerca di convincere i compagni che ce l'ha grosso così.]]
[[Edsel Dope|Drogato N° 1]], (si pensa) cantante e leader dei Dope, fonda la band l'altro ieri insieme al fratello [[Simon Dope|Drogato N° 2]]. Dopo qualche giorno si aggrega alla combricola il bassista [[Tripp Eisen|Trippa]] (già conosciuto nel mondo per le sue bravate con gli [[Murderdolls|stupratori di bambole]]). Ma come fare a sfondare senza un batterista? Allora la mamma dei drogati si munì di batteria di pentole e accompagnò i suoi figli nella loro lunga avventura, finita il giorno dopo perchè beccati a spacciare droga (appunto)<ref>Fatto avvenuto realmente.</ref>. Ma non è finita quì. Dopo essere usciti di galera, si metteranno a lavoro per la distruzione del mondo insieme al [[Dottor Destino]], e infatti uscì il loro primo CD: [[Felons and Revolutionaries]]. Qualche anno dopo uscì [[LIFE]] (it: VITA), che spiegava infatti che bisogna godersi la vita fino all'ultimo, con tanto di video musicali con i membri del gruppo che si drogano e che giocano ai tornei di [[briscola]] al barrino in cima alla strada. In seguito a queste grandi "botte di vita" con droghe e alcool a non finire, esce [[Group Therapy]] (it: Terapia di Gruppo), come era prevedibile. Usciti dal coma pubblicano due CD: [[American Apathy]] e [[No Regrets]]. Dopo quanto accaduto hanno giustamente pensato di cambiare vita, per fare più da icona per i ragazzi di oggi, e infatti sono diventati [[emo]].<ref>E drogati.</ref>
 
== Discografia/Combustibile ==
0

contributi