Utente:Maxped/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 57:
 
Il vecchio è anch'esso un classico spettatore del Calcinculo. Di solito è un vecchietto che quel giorno non ha trovato lavori in corso nei paraggi in preda ad una crisi di astinenza da ''qualcosa di meccanico che si muove''. Non è raro trovare anche il vecchio [[pedofilo]] bavoso in cerca di un bimbo incustodito da seviziare. In entrambi i casi il vecchio osserva con attenzione l'evento imprecando di tanto in tanto contro il bambino che ha sfiorato il codino o lamentandosi con il giostraio di come muove la coda e aggiungendo che lui sarebbe molto più professionale. Il vecchietto del Calcinculo nei momenti di quiete suole masticare una gomma immaginaria. Di rado il vecchio si rivela essere il [[nonno]] di uno dei bimbi. Lo si riconosce osservandolo attentamente mentre contratta con il [[nipote]] sul numero dei gettoni da acquistare sventolando una banconota da [[mille]] [[Lire]]
=== Il padre di famiglia che proprio oggi doveva andare a vedere il Milan ma è stato obbligato dalla moglie ad accompagnare i bimbi ai baracconi perchè era l'ultimo giorno in cui poteva andare a farsi la messa in piega con lo sconto 20%===
 
L'unica azione che compie questo triste figuro è proiettare la sua ombra in direzione opposta a quella del sole e estrarre una banconota ogni tanto dal portafogli che tiene sempre in mano . Egli guarda fisso in terra e non si accorge di quando uno dei suoi cuccioli rimane impiccato al codino. La sua mente si trova nell'iperspazio e risponde al solo comando:"Altri gettoni papi!". In quel momento estrae una banconota. La frequenza delle richieste dipende dal taglio della moneta estratta sempre casualmente e dal tempo che i vicini impiegano a capire che l'uomo risponderà nello stesso modo a prescindere dal grado di parentela.
 
== Ulteriore divertimento per tamarri ==
0

contributi