Utente:Maxped/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 38:
Leonarda, tradita dalla Natura da Dio e dal marito, che nel frattempo si era dato all'alcol avendo realizzato di aver sposato una menagrama, si consultò con una strega che le fece un sortilegio.
{{Quote2|Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio! Aglio e frattaglia, fattura ca nun quaglia!}}
Leonarda riusì a portare a termine ben quattro gravidanze e i figli non avevano nemmeno troppi arti. e laLa figlia possedeva una voce notevole (vedi immagine a lato). La madre si ripromise di proteggerli a qualsiasi costo...a qualsiasi costo...a qualsiasi costo...a qualsiasi costo...Iniziò così ad apprendere le Arti Oscure da autodidatta e ben presto superò i suoi maestri Baba Yaga, Salazar Serpeverde, il [[Uri Geller]], la strega dell'Ovest e addirittura [[Silvan]]. Divenne un' esperta nelle Arti Divinatorie leggendo i tarocchi alle vicine o prevedendo in anticipo il ritardo dei treni. In breve tempo la Cianciulli ottenne la fiducia e la stima del paese diventandone la fattucchiera ufficiale.
 
== La Cianciulli digivolve==
0

contributi