Utente:Maxped/Sandbox6: differenze tra le versioni

Riga 9:
"Non capisco come sia potuto succedere, avevo appena pulito le candele e regolato lo ziglore!", ha commentato il signor Scott in evidente stato di shock (e di [[Whisky|Scotch]]). Vani sono stati i tentativi di tenerlo in vita da parte dell'equipe medica guidata dal dottor McKoy del policlinico Gemelli. Subito dopo l'incidente la procura galattica ha aperto un'inchiesta per individuare le cause e gli eventuali responsabili. Dalle prime rilevazioni effettuate dalla squadra mobile non sono comunque emersi dettagli rilevanti che possano ricondurre a un sabotaggio ad opera di Khan, o di eventuali gruppi terroristici di matrice Romulana o [[Borg]].
 
Di {{Citnec|origini ebraiche|e=ebreo vulcaniano}}, discendente dalla stirpe di [[Aronne]], il giovane Spock dovette lasciare Vulcano a causa della precarie condizioni economiche dei famigliari, aggravate da catastrofi naturali e dalle manovre di un [[Governo tecnico]]. Spock si iscrisse all'Accademia stellare, nonostante in cuor suo avesse sempre sognato di fare l'[[attore]], nonostanteostacolato fosse ostacolatoperò dalla totale mancanza di espressività. Dopo una fulminante carriera si era imbarcato agli ordini del capitano [[JamesT. Kirk]] con l'intento di arrivare la, dove nessun uomo è mai giunto prima, probabilmente a [[Poggibonsi]].
 
Proprio oggi il signor Spock stava festeggiando il [[Pensione|pensionamento]], dopo essere stato nominato ammiraglio "ad onorem" e avendo prestato servizio per cinquant'anni nella flotta stellare. Aveva affittato l'incrociatore Enterlowprise per passare un week end in compagnia dei suoi vecchi compagni d'avventura al largo dei bastioni di [[Orione]].
0

contributi