Lutherigo

Iscritto il 16 nov 2018
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{alert|ATTENZIONE: costui delira, non fa ridere ed è intenzionato a suscitarvi tristezza a palate!}}
{{titolo|<center><big>LUTHERIGO</big></center>|borderBottom= 2px white|color=red|fontFamily=Times}}
{{sottotitolo|<center>Questo utente è stato giustamente condannato da un tribunale equo e solidale. Anche tu puoi aiutarci a crescere con una piccola donazione!</center>}}
----
<div style="position:fixed; right:0px; bottom:0px; overflow:visible;">[[Immagine:Lutherigobis.gif]]</div>
[[Immagine:Lutherigo.jpg|right|thumb|300px240px|Chi è costui? Non certo io. Se fossi io l'avrei scritto. Siccome non l'ho scritto (che sono io), non sono io. Non essere se stessi è forse un problema? Gli aborigeni australiani, mi pare, credono che il mondo sia un grande sogno di una divinità o di un avo ancestrale o che altro. Insomma, non sono loro stessi che esistono ma chi per loro che li sogna. Praticamente un casino.]]
<center><font color="green">'''ATTENZIONE'''</font><br>
[[Immagine:Confesso.jpg|right|thumb|240px|Confesso la mia innocenza.]]
<small>'''COSTUI DELIRA, NON FA RIDERE ED È INTENZIONATO A SUSCITARVI TRISTEZZA A PALATE!'''</small></center><br>
[[Immagine:Lutherigo.jpg|right|thumb|300px|Chi è costui? Non certo io. Se fossi io l'avrei scritto. Siccome non l'ho scritto (che sono io), non sono io. Non essere se stessi è forse un problema? Gli aborigeni australiani, mi pare, credono che il mondo sia un grande sogno di una divinità o di un avo ancestrale o che altro. Insomma, non sono loro stessi che esistono ma chi per loro che li sogna. Praticamente un casino.]]
{{quote|Non garantisco la falsità di queste informazioni.|Lutherigo}}
<br>
{{citazione|Per me è innocentecolpevole.|Speciale:MyPage|{{USERNAME|utenteUtente anonimoAnonimo}}|Lutherigo|Lutherigo}}
{{citazione|...e di che colore erano?|Medico|Un medico|l'elettroencefalogramma di Lutherigo|scrutando }}
{{citazione|Blitiri!|Utente:Lutherigo|Lutherigo|qualunque cosa|a proposito di }}
Line 14 ⟶ 11:
{{citazione|[[Nonciclopedia]]? Dal nome, sembra un sito di [[cazzata|cazzate]]...|Utente:Lutherigo|Lutherigo|domanda risponde|a }}
{{citazione|Esatto! Ciò prova il tuo coinvolgimento. Brigadiere, lo arresti!|Carcere|Prime conseguenze|stupido evento|dello }}
<br>
<br>
==Deliriografia==
[[Immagine:Lemure.jpg|right|thumb|200px|All'epoca ero una brava persona...]]
[[Immagine:ConfessoDrstrangekubrick.jpg|right|thumb|200px|Confessoright|...ma lacome miasi innocenza.può resistere al fascino indiscreto e seducente del delitto?]]
Non sono nato ieri, però è come se lo fossi. Perciò questo è più che sufficiente. Diciamo che sono un inutile aggregato di barioni e leptoni. Breve ed essenziale. Anche se... La [[verità]] è che mi scoccia moltissimo scrivere la mia biografia. No, non cominciate a tirare fuori grandi discorsi sul malessere esistenziale dei [[giovane|giovani]] o le [[vecchio|vecchie]] storie sul torpore generazionale. Non ho niente da dire, ecco cos'è. La noia occhio gravato da una lacrima involontaria sogna patiboli fumando la pipa. Sta [[cazzo|cippa]]! Con questa faccenda della noia i poeti hanno proprio rotto i [[coglione|coglioni]]. Non ci sono motivi per annoiarsi; dirò di più, non ci sono occasioni. Mai avuto momenti per annoiarmi. E allora perché rimacinate sempre la stessa solfa? Basta, non è umanamente sostenibile sentirsi raccontare ogni volta queste cose. Non è come credete voi, proprio no. E pensare che quella volta, presso l'astanteria del reparto grandi ustioni, c'era un cretino che... Accidenti, è mai possibile che questi cretini debbano rompere sempre le [[palle]]? La rottura dei coglioni è la causa scatenante di tutto il male del [[mondo]]. Chi non è d'accordo peste lo colga. Invece, il bisogno che tutto fili liscio, tutto sia normale... Ricordo che da [[bambino]] avevo un [[cane]] cimurroso che andava in [[droga|estasi tossicologica]] mangiando foglie di menta selvatica, eppure il veterinario continuava a sostenere che era normale. La normalità! Che cos'è questa la normalità? Ogni [[filosofo]] ci ha propinato una propria [[idea]] di normalità, ogni dittatore ci ha imposto la sua versione di normalità, ogni uomo comune tenta ogni giorno di mettere in pratica una dannata parvenza di normalità. Tutto ciò è normale? Secondo il mio modesto parere non lo è. Quante cose non sono quello che sono? Questa biografia mai scritta è ciò che non è. La verità sta nel non essere, diceva qualcuno. Forse aveva ragione. Ma chi non ha ragione a questo [[mondo]]? Chi non ha tanti buoni motivi per avere ragione? Il cuore ha sempre ragione, affermava una stupidissima pubblicità. Cuore e Ragione si contraddicono, almeno così ci hanno propinato sui banchi di [[scuola]], a forza di [[Kant]], [[Hegel]] e [[Nietzsche]]. Ma costoro pensavano col cuore o con la ragione? Insomma, parliamoci chiaro, il predominio degli istinti dove lo mettiamo? Voltaire, nel racconto ''Sordido ovvero [[Ratzinger|Ratzinger Z]] distrugge il [[Terra|pianeta]]'', dimostrava con un argomento assai brillante che l'istinto umano è un residuo atavico della nostra evoluzione animale. Ben detto! Ma come la mettiamo con il [[Papa]] e i [[Creazionismo|creazionisti]]? Loro non sono mica d'accordo! Ma tanto io sono [[ateismo|ateo]], razionalista e tremendamente disilluso, [[a nessuno importa|che me ne frega]]? Bisogna pur ammettere che stiamo assistendo all'avvicendarsi di paradigmi culturali sempre più confusi, le contraddizioni dilagano come uno stormo di locuste pronte a divorare tutte le certezze effimere su cui sono stati fondati molti principi etici ed epistemologici. Non sarebbe meglio rifondare il tutto? Oppure lasciare le cose come sono adesso? Finché non ci sarà un rinnovamento ovvero una stasi totale, una palingenesi dell'umana stirpe oppure l'estinzione in massa della vita sulla Terra, io non dirò né farò alcunché. Mi contraddico? Ebbene sì, mi contraddico. È questo il motivo per cui io, come ho detto, non ho niente da dire. Proprio nulla.
 
==SproloquioChiacchiere==
[[Immagine:Orologioacqua.gif|thumb|right|150px|La clessidra, quella vera.]]
Se state leggendo in questa pagina allora state anche perdendo del tempo. E il tempo è prezioso e limitato. Avete presente una clessidra? Immaginate una clessidra riempita di sabbia. Lo so, l'etimologia vorrebbe che fosse riempita d'acqua, ma tanto che diavolo vi frega? Dite che ve ne importa? Allora sentite questa: i primi strumenti per misurare la durata di un intervallo di tempo erano costruiti con cisterne, sifoni e galleggianti, funzionavano sfruttando un flusso costante di acqua; erano, letteralmente, ladri (''klept-'') di acqua (''hydr-''). Interessante, vero? E lo so pur non avendo fatto il [[liceo classico]]. Dunque, avete immaginato la clessidra per antonomasia? Ecco, il tempo non c'entra niente con un'immagine del genere. Però, se il tempo fosse quantizzabile, ogni granello della clessidra non potrebbe essere più piccolo di un atomo (in realtà, di una molecola, essendo la sabbia costituita prevalentemente da silicati e carbonati insolubili), altrimenti il granulo cesserebbe di essere un corpo materiale chimicamente definito. Potrebbe anche avere dimensioni di una particella subatomica? D'accordo, ma dovrà pur esserci un limite inferiore, altrimenti addio teoria corpuscolare della materia. Dove eravamo rimasti? Ah! Al tempo quantizzato. Se il tempo fosse quantizzato e non continuo, potrebbe essere formato da elementi ultimi e non ulteriormente semplificabili della durata non inferiore a:<br>
Line 49 ⟶ 48:
{| width=70% align=center class="expansion" style="background: #CCFF99; border: 3px solid #000000; margin-bottom: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
[[Immagine:Ominowide4yw5sk.gif|center]]<br>
<center>'''ATTENZIONE'''<br>L'Omino Sentenzioso ha emesso la sua sentenza!<br><font color=red>
Ho appurato, ponderato ed imparzialmente deciso.<br>La mia sentenza è:<br><br><math>(A \land \lnot A) \to B</math><br><br>L'Omino Sentenzioso<br></font>
{{sottotitolo|<centersmall><br><font color="blue">Questo utente è stato giustamente condannato da un tribunale equo e solidale. Anche tu puoi aiutarci a crescere con una piccola donazione!</centerfont></small>}}
|}
<br>
0

contributi