Utente:LordRemiem/Sandbox2: differenze tra le versioni

Coerentizziamo
(Coerentizziamo)
Riga 36:
Eccoli... [[Ma anche no|gli eroi di turno, i paladini della giustizia, lo schiacciasassi del mondo]]... in una parola: {{s|leghisti}} romani. Il gioco è incentrato giustamente su di loro e sulle loro [[Violenza|violenze]] gratuite nei confronti del [[Gente che passava di lì per caso|primo popolo che passa dove stanno loro]], in quanto passano ovviamente l'intero gioco a sbruffoneggiare qua e là per la Terra, ai danni di poveri stranieri che non chiedevano altro di restare a casa propria <ref>Come suddetti romani vorrebbero, ma tanto cosa vuoi che gliene freghi?</ref>. Dispongono di eserciti numerosi almeno il doppio dei [[Pendolare|pendolari]] milanesi quotidiani, sono più resistenti di una pentola di acciaio [[Mondial Casa]] e potenti come le armi atomiche degli [[Stati Uniti d'America]].
 
Unico svantaggio: sembra che, quando è il giocatore ad usarli, non abbiano alcuna voglia di combattere. Prova è che anche solo reclutare una sola truppa richiederà un tempo pari a quello che manca al figlio adolescente del centurione per andare in pensione.
;'''Egiziani'''
Egiziani... si legga pure "anoressici personaggi quasi nudi che, abbandonate le fertili rive del [[Nilo]], viaggiano per il mondo con l'intento di farsi fare il culo da tutti gli altri". Ed il bello è che è la verità: gli egiziani sono famosi per essere potenti quanto [[Rey Mysterio]] in una gara di sollevamento pesi, veloci come una tartaruga di duecento anni suonati ed allegri come uno spettatore di [[Colorado (programma televisivo)|Colorado]]. L'unico vantaggio è che non costano praticamente un accidente, in termini di popolani da schiavizzare e tempo impiegato (si pensa che i soldati egiziani ne generino di nuovi attraverso l'[[Ermafrodita|autofecondazione]]), permettendo quindi a qualunque utonte provi ad usarli di creare eserciti grandi quanto la mappa di gioco.
9

contributi