Utente:JACK nihilist/Sandbox2: differenze tra le versioni

q
(q)
Riga 37:
 
=== Dall'era moderna ai nostri giorni ===
 
Cromwell, perde, riforma federazione. contadini che si urlano oscenità tra le salsiccie di frattaglie
Dopo altre pesanti sconfitte subite nei secoli sempre ad opera degli Inglesi, finalmente fu indetta un'assemblea straordinaria dei più alti dirigenti della federazione, eccone il verbale
I maghi di Wembley sculacciano harry potter e compagnia 1928
 
{{Dialogo|Dirigente federale numero 1|Ehi! Brutto puzzone smettila di sguazzare con quei porci che dobbiamo parlare di quei quattro figli di una maiala della squadra di calcio!|Dirigente federale numero 2|Ma vai a scoparti tua madre, brutto culo a tromba!|Dirigente numero 1|Ormai è stanca mia madre non ce la fa più, tu piuttosto, prestami tua figlia vecchio rimbambito, che hai la prostata che scoppia!|Dirigente numero 2|L'ha già noleggiata il vecchio McMac che vuole vedere cosa succede incrociando una pecora con quella vacca di mia figlia! E vattene un po' affanculo!}}
 
Come si può facilmente intuire, questa riunione risultò determinante per il rendimento dei giocatori della [[Scozia]].
 
Nel [[Novecento|XX secolo]] infatti, con l'allentarsi delle norme sulle streghe e sui maghi in campo la Nazionale scozzese riuscì ad impiegare molti stregoni e fattucchieri, i cosiddetti "Maghi di Wimbledon". Si disputò proprio in quello stadio infatti il nuovo capitolo dell'eterna lotta tra Scozia e Inghilterra. Quel giorno del 1928 è considerato festa nazionale e si crede che il giorno dopo abbia persino nevicato; quel giorno la Scozia vinse contro l'Inghilterra. I "Maghi" scozzesi<ref>Più che altro ladri che speravano nell'indulto e parenti di [[zio Paperone]]</ref> sculacciarono per bene quei fighetti inglesi, [[Harry Potter]] e [[Ron Weasley]] furono visti uscire dal campo in lacrime lamentandosi poichè pensavano si giocasse a [[Quidditch]].
 
== La nazionale oggi ==