Utente:Gruppo di Svalvolate/Guida: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
[[File:Paint.NET menu strumenti.png|right]]Questi sono gli strumenti, che ora analizzeremo uno ad uno partendo dall'alto a scendere:
*'''Tasto selezione rettangolare''': consente di fare selezioni rettangolari. Lo so, non l'avreste mai detto. La selezione viene tracciata con il tasto sinistro, e se premete Shift mentre la fate essa sarà quadrata. Nella barra dello strumento è possibile decidere quale tipo di selezione scegliere, sotto '''Modalità selezione'''. Tutte, eccetto la prima, implicano che ci sia già una selezione di partenza sul foglio:
**'''Rimpiazza''':È è quella normale, in cui l'unica selezione sullo schermo sarà quella appena fatta.
**'''Aggiungi''':In in questo caso la selezione tracciata andrà ad aggiungersi ad una già precedentemente fatta.
**'''Sottrazione''': Quiqui si sottrarrà l'area selezionata dalla selezione.
**'''Intersecare''': Lala parte selezionatà sarà quella compresa tra la selezione di sfondo e quella nuova.
**'''Xor''': La selezione sarà quella parte che non è in comune alle due selezioni.
Per toglierla, è sufficente cliccare di nuovo su un qualsiasi punto del foglio con il tasto sinistro in modalità '''Rimpiazza''', per le altre è necessario ritornare a questa prima di farlo.
Poi, nel pulsante dopo, c'è la modalità '''rapporto fisso''', in cui, indipendentemente dalle misure, i lati manterranno una proporzione costante, e '''dimensione fissa''' in cui la selezione si può spostare ovunque nello schermo, ma manterrà sempre la stessa dimensione.
*'''Tasto selezione con lazo''': come sopra, meno l'ultima parte. La selezione sarà eseguita a mano libera. Inaffidabile ma necessaria per selezionare parti di forma non regolare.
*'''Tasto selezione ellittica''': devo ripeterlo? La selezione sarà (udite udite) ellittica, premendo Shift verrà circolare.
*'''Bacchetta magica''': seleziona le aree di colore simile. Nella barra dello strumento si può scegliere '''Modo riempimento contiguo''', cioè delle aree unite che hanno lo stesso colore, o '''Globale''', cioè tutte le aree del foglio di quel tono. È possibile inoltre regolare la '''Tolleranza''', cioè di quanto, in percentuale, viene estesa ad altri colori la selezione rispetto al colore del punto selezionato. 0% seleziona solo quel colore in particolare e 100% più o meno ti copre tutto il foglio. Bisogna ogni volta reimpostarla in base all'area che si vuole coprire.
== Fotomontaggio ==
=== Cerca la materia prima ===