GorillaK2

Iscritto il 16 nov 2018
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6:
|colore-sfondo=black
|colore-testo=red
|colore-bordo=red
|colo il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
|spessore-bordo=3px
|stile-riquadro=-moz-border-radius:1em; padding: 4px;
|testo=<span style="font-size: 140%;">Il partito approva GorillaK2, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:</span>
☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭<br />
(Mosca nun fa' la stupida stasera)
|file-sx=Falce e Martello.png
|largh-file-sx=100px
|file-dx=Lenin.gif
|largh-file-dx=160px
}}
 
{{Post-it
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
|destra=1150px
|alto=350px
|link=Template:NotizieFlash
|carattere=Comic Sans MS
|memo=Due cose da ricordare:<br />'''1'''. Se pubblico una flash devo scriverla anche nella pagina della data. Altrimenti potrebbe cambiare l'orbita della cometa di HalleBerry.<br />'''2'''. Cazzo il punto '''1'''!!
}}
[[File:Alberto Sordi GorillaK2.jpg|thumb|left|250px|Gorilla K2 - Della I.O.P.S. ''"International Organization Privacy Security"'']]
[[File:Gorilla che suona chitarra.gif|right|thumb|220px|Prima o poi riuscirò a prendere il La#7-2 e spicci di ''King Kong Song'' degli [[ABBA]].]]
Prego, prego, accomodatevi. <br />
Come dite? Non ci sono sedie? <br />
Se telefonaste prima di venire mi sarei organizzato, avreste trovato rustici e pizzette. <br />
Mi sono rimasti gli avanzi della cena di ieri: due involtini e un po di [[cicoria]] ripassata in padella.<br />
Come cuoco vado alla grande, ma sono anche un articolista di questo sito. Il mio attuale '''editcount''' è: '''{{Colore|#FF0000|{{Speciale:Editcount/GorillaK2}}}}''', ma non ho assolutamente idea di cosa significhi questo numero.
{{Utente:GorillaK2/firma}}
 
{{cit2|Dispongo di una meravigliosa dimostrazione del mio teorema, che non può essere contenuta in una pagina!|P. de Fermat - Geometrie Esistenziali e prese per il culo.}}
== Titoli ==
 
{{cit2|Donna che muove l'anca... o è puttana o poco ce manca!|Mio nonno - Liberi pensieri a supporto dell'Essenzialismo Contemporaneo.}}
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
<br />
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
{{Anzianità
 
|nomeutente= GorillaK2
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
|noncidipendenza= che viene tollerato
 
|anno= 2011
== Titoli ==
|mese= 11
 
|giorno= 01
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
}}
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
{{Riquadro
 
|larghezza=auto
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
|colore-sfondo=silver
 
|colore-testo=black
== Titoli ==
|colore-bordo=black
 
|testo='''{{Dimensione|130%|[[Utente:GorillaK2/Dicono di lui|Quello che gli altri utenti pensano di me <br />(ma si guardano bene dal dirmelo in faccia).]]}}'''
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
|file-sx=Clint_Eastwood_GranTorino.jpg
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
|largh-file-sx=150px}}
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under
[[File:Metro gorilla.jpg|center|thumb|350px]]
== Laboratorio ==
Line 157 ⟶ 64:
 
== Coming soon ==
*[[Vombato]]
*[[NonNotizie:Mulatto e figlio di un prete. Che sfiga però!]]
*[[Comitato tecnico scientifico]]
*[[NonNotizie:Il ministro Tria contrario ai minibot]]
*[[Operazione Barbarossa]]
*[[Oprah Winfrey]]
*[[San Bernardo]]
*[[Ursula von der Leyen]]
*[[Aye-aye]]
 
== Articoli scritti di recente e ancora da catalogare ==
[[File:Gandhi arpiona un bambino.jpg|right||thumb|250px|Gandhi aveva spesso dei black-out mentali durante i quali pensava di essere a caccia di Moby Dick.]]
*[[Young Signorino]]
*[[Precambriano]]
*[[NonNotizie:Mulatto e figlio di un prete. Che sfiga però!]]
*[[NonNotizie:Il ministro Tria contrario ai minibot]]
*[[Tresnuraghes]]
*[[Evangelista]]
Line 735 ⟶ 650:
#[[Trappola sulla Metropolitana]] [[Immagine:LogoADS Argento.png|20px|<small>Argento</small>]] (Settimana dal 16/11/15)
#[[Tre-tre Giù-giù]] [[Immagine:LogoADS Argento.png|20px|<small>Argento</small>]] (Settimana dal 25/02/13)
#[[Utente:GorillaK2/Censurati1|Tresnuraghes]]
#[[Trilussa]] (alla romana con [[Utente:Zurpone|Zurpone]])
#[[Tritone]]
461

contributi