Utente:GorillaK2/Zebraismo: differenze tra le versioni

Riga 49:
Il culto ha attraversato due secoli, durante i quali si sono affermati alcuni oggetti come icone sacre. In ciascuno dei cinque [[Continente|continenti]] ne viene venerato uno in particolare.
[[File:oggetti vari zebrati.jpg|right|thumb|430px|Alcuni oggetti venerati dai fedeli.]]
# In [[Europa]] si è affermato il '''Trono di Perculatis II''', detto "tramontana". La raffinata poltrona in stile [[Luigi XIV]], in legno massello dorato e pregiato velluto in coste di cachemire, per la particolare proprietà assorbente del tessuto (e l'esubero di emissione di [[Scoreggia ad alta densità|gas intestinali]] dell'individuo) viene conservata oggi in una teca a tenuta stagna. Nel [[1976]], a seguito della rottura di uno dei vetri, due inservienti che la stavano pulendo sono statirimasti carbonizzati, probabilmente a causa del vizio del [[fumo]] di uno di loro.
# In [[Africa]] si venera il '''Sottopentola di Gordonramsis''', usato dallo stesso per appoggiare il tegame con la [[coda alla vaccinara]] di cui era ghiottissimo. Preparava personalmente la leccornia, sostituendo la coda vaccina con quella di [[gnu]] perché, a suo dire: ''"È più digeribile"''. In effetti, la pietanza richiede un tempo di assorbimento pari a quanto ci mette un'[[anaconda]] a smaltire un [[capibara]], ossia tre giorni.
# In [[Oceania]] si venera il '''Maiale volante zebrato''', animale che si è estinto nel Pleistocene per colpa del [[coniglio assassino]]. Il bestio incarna l'essenza della filosofia ''Ze'' e ''Bra'', ossia: ''"Non si butta via niente e si prende tutto dalla vita perché, alla fine, tutti dobbiamo morire"''.
461

contributi