Utente:GorillaK2/Zebraismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
{{cit2|Pur mostrando evidenti analogie con Yin e Yang, il concetto di Ze e Bra è più vicino a quello dei Ringo Boys.|Un discepolo prova a spiegare a un [[tizio]].}}
 
Lo '''Zebraismo''', conosciuto anche come filosofia '''Ze e Bra''', è una [[religione]] bicromatica, bisessuale<ref>nel senso di essere aperta ad entrambi i sessi, cioè che accetta volentieri sia quelli col... si, forse sto peggiorando la situazione</ref> e bicameralmente perfetta. Non ha nente a che vedere col calcio, un banale e comprensibile ragionamento lo farebbe pensare, ma risulterebbe offensivo sia per i devoti che per lo sport. Contrariamente a quanto afferma l'orientaleggiante e modaiolo Yin e Yang, in questo caso la separazione tra bene e male è netta, il bianco è bianco e il nero è nero, però sono molto ravvicinati e quindi, a fare una [[cazzata]] ci vuole un attimo. Ovviamente, il nero è {{s|buono}} e il bianco è {{s|cattiv}}, ma vale anche il contrario. L'osservante odia indifferentemente i razzisti e i negri. Secondo i credenti, decidere che una cosa sia meritevole o meno è assolutamente opinabile, è convinzione comune che uccidere sia sbagliato, ma se spiaccichi una [[zanzara]], o accoppi un [[politico]] corrotto, credi davvero che sarai mantecato nella pirofila dell'inferno?<br /> Il fedele, salvo rare eccezioni, decide autonomamente cosa sia ''Ze'' e cosa ''Bra'', è scritto che i conti si faranno alla fine, ma si accenna anche al fatto che [[Tu sei morto|dall'altra parte]] siano delle [[SEGA|pippe]] in [[matematica]]. Esistono però dei paletti, se una cosa è zebrata non deve essere toccata da [[nessuno]], rappresenta una manifestazione terrestre del dio ''Bicoloris'', per fare un esempio: i galeotti, la zanzara tigre, e la [[tigre]] stessa, sono robe sacre e inviolabili, per lo stesso motivo (salvarsi il [[culo]]) i devoti vestono a strisce. Il ''zebrino'', che è l'anagramma di [[zerbino]] per insidiosa coincidenza, è colui che osserva le sacre leggi di questo culto.
 
== Origine ==
461

contributi