Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
Riga 14:
== Tentativi di fuga ==
[[File:Celentano triciclo.jpg|right|thumb|250px|Jürgen Mühlbächer, un fabbro di ''Paulaner Straße'', catturato mentre tenta di ingannare la sorveglianza con un diabolico travestimento.]]
Durante il periodo di esistenza del muro vi furono molti tentativi di fuga verso Berlino Ovest, circa 5.000 coronati da successo. Il numero di quelli andati falliti non è quantificabile, nella "striscia della morte" hanno piantato le croci in modo disordinato e contarle è praticamente impossibile. Inoltre, i soldati di guardia avevano ordine di recuperare sia i feriti che i morti, e farli sparire.
[[File:Celentano triciclo.jpg|right|thumb|250px|Jürgen Mühlbächer, un fabbro di ''Paulaner Straße'', catturato mentre tenta di ingannare la sorveglianza con un diabolico travestimento.]]
{{cit2|Se dovete sparare, fate in modo che la persona in questione non vada via ma rimanga con noi.|[[28 aprile]] [[1989]], Erich Mielke Ministro per la Sicurezza della DDR.}}
La cosa aveva senso, era imperativo evitare che il mondo sapesse che dal comunismo la gente voleva scappare, e un [[cadavere]] parla troppo, anche tacendo. La soluzione venne in mente all'ammiraglio Ljubomir Grišin: tutte le postazioni di sorveglianza perimetrale furono dotate di cannoni lancia-arpioni, provenienti dalle baleniere di classe Mobdičkov.<br /> Finché il muro non fu completamente edificato e fortificato, le fughe furono messe in atto con tecniche casalinghe, di cui si deve comunque ammirare lo sforzo creativo.
461

contributi