Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 20:
* [[18 marzo]] - [[Lussemburgo]]: la cantante francese Isabelle Aubret vince l'Eurovision Song Contest, una sorta di [[Festival di Sanremo|Sanremo]] itinerante formato europeo. L'evento mina uno dei capisaldi artistici universalmente accettati, secondo il quale: "la [[Francia]] sta alla [[musica]] come [[Paris Hilton]] ai [[Matematica|testi matematici medievali]]".
* [[15 aprile]] - [[Italia]]: [[Gianni Morandi]] inizia la sua {{citnec|folgorante|e=magari!}} carriera, vincendo con la canzone ''Andavo a cento all'ora'' il ''Festival di Bellaria'', competizione canora per esordienti con palanche al posto delle mani. Nel comprensibile momento di euforia Gianni dà una pacca consolatoria al secondo classificato, che guadagna la stima del cantante ma ci rimette una scapola.
* [[31 maggio]] - [[Israele]]: a Tel Aviv viene giustiziato [[Adolf Eichmann]], uno dei principali responsabili della [[Soluzione finale]] della questione ebraica. Le richieste di grazia (della moglie di Eichmann e di alcuni parenti di Linz) furonosono tutte respinte, non si trovòtrova un [[ebreo]] chein sapessegrado di leggere la [[linkua teteska]], nemmeno a pagarlo bene.
[[File:Disegno stilizzato di fuga da Alcatraz.png|right|thumb|280px|Il geniale piano per fuggire da Alcatraz.]]
* [[11 giugno]] - [[California]]: Frank Morris, John Anglin e Clarence Anglin evadono dalla prigione di [[Alcatraz]]. La fuga era prevista già da due anni, [[tempo perso]] da Morris a spiegare a quei due decerebrati il piano di fuga. FuronoVengono dichiarati affogati nella baia di [[San Francisco]], ipotesi rafforzata dal ritrovamento di una lima nello stomaco di uno [[squalo]] pescato a Malibù.
* [[1 luglio]] - [[Africa]]: il [[Burundi]] ottiene la piena indipendenza dopo le prime elezioni libere nel paese. La notizia desta enorme scalpore soprattutto in [[Belgio]], dove le autorità governative ignoravano di aver colonizzato quella regione, anzi, non sapevano proprio di avere colonie. Il giorno dopo c'è il primo [[colpo di stato]], seguito da altri 72 nei sei mesi successivi. Il Burundi è l'unico posto al mondo in cui ciascun abitante, almeno una volta nella vita, è stato [[presidente]].
* [[5 agosto]] - [[California]]: l'attrice [[Marilyn Monroe]] viene trovata morta nella sua casa a Brentwood ([[Los Angeles]]). Tra le ipotesi del decesso troviamo: [[suicidio]] con barbiturici, omicidio con [[supposta]] avvelenata, iniezione intercardiaca letale, [[clistere]] di Nembutal, [[rutto]] abortito. Nel corso della notte casa di Marilyn sembrava la ''Central Station'' nell'ora di punta, un andirivieni di politici, dottori, badanti, presidenti, mafiosi, agenti segreti, psichiatri e [[gente che passava di lì per caso]], ciascuno col suo buon motivo per farla fuori. Probabilmente c'era nei paraggi anche qualche [[immigrato stupratore]], intimorito però da tutto quel via vai.
461

contributi