Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{cit2|Mi si riferisce che noto Gobetti sia stato recentemente a [[Parigi]] e che oggi sia in [[Sicilia]]. Prego informarmi e vigilare per rendere {{u|nuovamente}} difficile vita a questo insulso oppositore di governo e fascismo.|[[1 giugno]] [[1924]] - [[Mussolini]] telegrafa al Prefetto di Palermo di "[[Prendi questo, brutto figlio di puttana|prendersi cura]]" di Pietro Gobetti.}}
 
Gli '''anni 1920''', comunemente chiamati '''anni venti''' anche se erano meno di undici, sono il decennio che comprende gli anni dal 1920 al 1929 inclusi. Sono gli anni del [[proibizionismo]], della [[grande depressione]] e del fascismo, se non fosse per il [[jazz]] sarebbe ricordato come un decennio di [[merda]], invece: fa cagare lo stesso, ma con un ritmo niente male. Giunsero all'indomani della ''[[Prima guerra mondiale|Grande guerra]]'', portando un'energia innovativa tale da essere definiti "ruggenti". [[Qualcuno]] dice che erano chiamati così per le raffiche dei ''Thompson Submachine Gun'' usati dai gangster, ma vatti a fidare.<br /> Furono comunque anni segnati da un totale riassetto politico:
* in [[Europa]] tramontano in modo definitivo l'[[Impero austriaco]] e l'[[Impero a otto mani|Impero ottomano]], come possano essere diventati in precedenza importanti è uno dei grandi misteri della storia, al pari dell'[[NonLibri:Teorie del complotto sull'estinzione dei dinosauri|estinzione dei dinosauri]];
* nel [[Gabon]] succede [[qualcos'altro]], forse di altrettanto importante, purtroppo la cronaca degli eventi viene scritta sulla sabbia e ci passa sopra una carovana di cammelli;
Riga 13:
{{cit2|Stalin è troppo arrogante, questo difetto non è tollerabile in chi occupa il posto di Segretario generale. Perciò propongo che i compagni esaminino la possibilità di allontanare Stalin da tale carica ed affidarla poi a [[Trotsky]].|[[24 dicembre]] [[1922]] - [[Lenin]] nella sua lettera al Congresso, definita poi il suo "Testamento".}}
{{cit2|Lelin è troppo morto per poterci contare; Trotsky ha preferito andare in [[Messico]] che essere {{s|accopp}} ospitato in [[Kazakistan]]; a questo punto dovrò sacrificarmi io.|[[12 novembre]] [[1927]] - Stalin si prende definitivamente il potere.}}
 
Sono gli anni del [[proibizionismo]], della [[grande depressione]] e del fascismo, se non fosse per il [[jazz]] sarebbe ricordato come un decennio di [[merda]], invece: fa cagare lo stesso, ma con un ritmo niente male.
 
== Eventi, invenzioni<ref>soprattutto</ref> e scoperte ==
461

contributi