Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 38:
File:film che cosa sono le nuvole scena 6.jpg|Nel frattempo Otello si occupa {{s|della maial}} di Desdemona. [[Pillola del giorno dopo|Il rimedio]] è ancora sperimentale, ma è comunque un'alternativa preferibile al mestolo, che tra l'altro potrebbe rovinare la mercanzia. Purtroppo il genere dell'opera è il dramma, quindi un morto ci deve scappare. Durante una votazione, a cui ha partecipato tutta la compagnia, si è scelto di far morire "quella col nome più idiota", proposta che ha ottenuto il 100% dei voti.
File:film che cosa sono le nuvole scena 7.jpg|Il pubblico sembra non gradire il teatro sperimentale, ancora meno un'accozzaglia di principianti e una presuntuosa biondina con le doti recitative di [[Sara Tommasi]], specie se li tratta da idioti. Sul palco piombano alcuni facinorosi provenienti dall'ala di estrema destra del teatro. Hanno staccato i braccioli dei sedili e li muovono nervosamente in aria, il grido ''"famoli a pezzi"'' è il segnale che scatena l'ecatombe. Il bilancio è pesante: fili strappati e parti di marionette sparse ovunque.
File:film che cosa sono le nuvole scena 8.jpg|Domenico Modugno carica quel che resta di Iago e Otello su un [[Apecar]], per poi portarli alla discarica. In attesa che giunga l'[[Morte|oscura signora]], che apparirà presto sotto la forma di una ruspa, i due hanno modo di contemplare la bellezza del creato. Dopo il fastidioso incontro con un [[gabbiano]], in evidente [[Diarrea|difficoltà intestinale]], Otello resta incantato dal cielo e dalle nuvole. Iago non condivide l'entusiasmo del moro, però tutto sommato [[poteva andare peggio]]... ed inizia a piovere.
</gallery>
 
461

contributi