Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Riga 130:
# '''Ambulatorio'''. La dottoressa Russell ci teneva in modo maniacale, [[Donna delle pulizie|sempre con lo straccetto a pulire e mettere in ordine]]. Unico problema: la mania, tutta femminile, di cambiare posto alle cose ogni sei minuti, che comportò spesso episodi spiacevoli, come quando tentò di curare l'[[ascesso dentale]] di Maya con la pomata per le emorroidi del capitano.
# '''Laboratorio'''. Il santuario del Prof. Victor Bergman, una fornace inesauribile di invenzioni utilissime. Sue le armi, i dispositivi di comunicazione e lo [[scopino del cesso a forza centrifuga]].
# '''Alloggi'''. Gli ufficiali avevano il loro spazio privato, molto ospitale malgrado fosse grande come una [[Galera|cella di Alcatraz]]. Per gli altri una camerata enorme (tipo [[Caritas]]) con letti a castello a tre piani e puzza di piedi ovunque.
# '''Sala simulazioni'''. un goffo tentativo di mascherare quella che in realtà era una [[sala giochi]]. Nella quarta puntata della seconda serie la dottoressa Russell la chiude a chiave (che poi mette in mezzo alle [[tette]]), era preoccupata da una dilagante ''[[assuefazione da videogame]]'', non funzionavano i condizionatori perché l'intero ''reparto manutenzione'' passava le giornate sul [[Pac-man]].
# '''Zona fumatori'''. A seguito di un provvedimento restrittivo del comandante Koenig, era l'unico punto della base in cui si poteva fumare. Fu necessario dopo che Paul Morrow (che "spippettava" in bagno di nascosto) aprì la finestra per "spuzzare" l'ambiente e causò la morte di due colleghi che stavano cagando.
461

contributi