Utente:GorillaK2/Sandbox1: differenze tra le versioni

Riga 36:
In epoca medievale si registrò invece un crescente interesse per la cultura asiatica, tanto che i vasi Ming vengono ancora oggi usati come vasi da notte.
 
Durante il primo e il secondo conflitto mondiale la nazione mantenne un atteggiamento neutrale. All'iniziale "con questi archibugi dove cazzo andiamo?" si aggiunse subito dopo un furbesco "aspettiamo che vinca qualcuno per allearci". Nel periodo della [[Guerra fredda]], vista anche la posizione strategica del Paese, fu indispensabile schierarsi con [[qualcuno]]. Dopo quasi venti minuti di discussione, relativa a quanto farsi pagare, fu approvato il ''Piano Paraculov"'' che prevedeva le basi americane a nord e quelle russe a sud.
 
Grazie agli aiuti economici la Bulgarecia prosperò, tanto che poi
 
==Geografia==
461

contributi