Utente:Fethry Duck/sandbox: differenze tra le versioni

Riga 130:
Alcuni dei terremoti più famosi del 21° secolo, esempi di capolavori moderni di efficienza planetaria nel liberarsi degli esseri umani:
 
*''Terremoto di [[Haiti]]'' (2010): in realtà, un terremoto piuttosto lieve. Il crollo degli edifici e del sottosuolo fu causato dal panico delle persone che correvano tutte in un'unica direzione, e dall'abusivismo edilizio.
*''Terremoto dell'[[L'Aquila|Aquila]]'' (2009): altro terremoto di lieve intensità. I trecento morti furono capri espiatori per giustificare il vittimismo generale, e furono tutti quelli che votarono contro questa congiura. Nessuno deve sapere!
*''Terremoto di Christchurch'' (2011): tra i cento e i duecento morti. La cifra non è stimabile esattamente, perché chi risulta morto o disperso spesso sono gente che probabilmente era già morta, oppure era morta ed è resuscitata.
*''Terremoto di [[Sendai]]'' (2011): beh, questo fu un maremoto in realtà.
*''Terremoto in [[Emilia-Romagna|Emilia]]'' (2012): terremoto che secondo alcuni, fu un complotto fascista per colpire una regione notoriamente rossa. Come se i fascisti avessero l'intelligenza necessaria per creare un terremoto dal nulla!
*''Terremoto della [[Costa Rica]]'' (2012): due morti. In un incidente stradale la settimana prima. A [[Napoli]].
 
== Voci correlate ==
0

contributi