Utente:Fethry Duck/sandbox: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
 
Un '''pannello solare''' {{citnec|rappresenta l'apice della [[tecnologia]] umana nella produzione di energia, ricavata da risorse rinnovabili come, in questo caso, il sole}}. Ma perché, poi? Un singolo pannello solare produce così poca energia che non basterebbe ad alimentare neppure il [[tostapane]] di casa mia! Può essere usato in altri modi, può persino non essere usato affatto. Eppure oggi lo vogliono tutti un pannello solare, dicono che non inquini, che a lungo termine ci sia un risparmio sulla bolletta, che protegga il tetto dagli escrementi di [[piccione]]. Certo, per comprarne uno si deve ipotecare la [[casa]], vendere la [[macchina]], barattare il figlio e far prostituire la moglie per diversi anni, altrimenti che razza di [[investimento]] è? Bisogna sacrificare qualcosa! E comunque, per costruirne uno è necessario portare a livelli cosmici l'isterismo degli ingegneri, che si sforzano di trovare un modo per convertire il calore del sole in energia elettrica, mica facile... Praticamente, rendono impossibili cose che, prima che qualcuno ci pensasse, erano già improbabili, benedetto [[progresso]]. Ma dai, siamo seri: come si può pensare di trasformare l'energia solare in energia elettrica? Al limite, se si espone un bicchiere di acqua salata al sole per molto tempo, si ottiene del sale. Ma esporre un pannello composto da vetri speciali ai raggi del [[sole]] in modo che produca elettricità... No, non ha alcun cazzo di senso!
 
Come le pale eoliche, i carburanti naturali, i programmi su Italia 1 e le formiche nei [[cortili]], i pannelli solari si stanno diffondendo a macchia d'olio su ogni dove, in ogni quando, ogni volta che qualcuno vuole "[[Tamarro|tamarrizzare]]" la propria casa con qualcosa che possa brillare sia di notte con la luce dei lampioni, sia di giorno con la luce del sole. Vattelappesca, ce n'è di [[Gente come te|gente strana]] al mondo!
Riga 15:
Più che [[storia]], storiella. Ma la politica di [[Nonciclopedia]] ci impone comunque di chiamarla storia. Comunque, al di là di queste formalità burocratiche, qui sono elencate le [[Ragazza madre|tappe]] principali, che brevemente raccontano quale sia stato il percorso dei pannelli solari, dagli albori fino ad oggi. Perché a tappe? Perché ho finito le idee, e questa è la [[soluzione]] più semplice e meno impegnativa! Adesso state zitti e leggete:
*1839: il francese Alexandre Edmond Bécquerel, immerso nella sua attività di perdigiorno cronico, durante una passeggiata di [[notte]] in un boschetto nota alcune lucciole. Capisce quindi l'esatto opposto di quello che facilmente si può intuire: le [[lucciole]] non sono insetti, bensì mini-torce volanti. Per cui, comincia a catturarne qualcuna e tenta di svitarle, convinto che esse contengano pile speciali all'interno.
*1883: dopo aver quasi estinto tutte le lucciole presenti sul pianeta, l'[[USA|americano]] Charles Fritz, noto come "l'amico Fritz", si inventa la più grande balla della storia: la cella solare. In teoria, il primo tentativo di creazione di un pannello [[Sole|solare]]! In pratica, no. Non ci si avvicina lontanamente. Nessuno inizialmente credeva nella sua scoperta, però, aggiungendo qualche formula casuale e un paio di discorsi sulla [[fotosintesi]], l'idea sembrava passabile agli occhi dei gonzi, e si è beccato il brevetto.
*1905: il tedesco [[Einstein]] si fece più furbo. Formulò una teoria basata sul miscuglio delle due scoperte precedenti, un pasticciaccio delirante universale come pochi nella storia dell'[[umanità]]. La sua teoria sosteneva che, strusciando le lucciole su un qualsiasi vetro e recitato un tanto opportuno quanto scemo rituale [[wicca]], questo pannello potesse cominciare a convertire il calore in energia. Anche se improbabilmente assurda (ma non più assurda delle due teorie precedenti), Einstein vinse il premio Nobel, che sarebbe come dare il [[Pallone d'Oro]] a Ciriaco Sforza.
*1963: introdotta la globalizzazione, la [[Sharp]] comincia a produrre i primi pannelli solari, basandosi sulle teorie precedenti. La Sharp abbandonerà il progetto pochi mesi dopo il lancio sul mercato, etichettando i pannelli solari come "un'invenzione senza futuro!" e lasciando la palla al balzo per altre compagnie. Eh, quei furboni della Sharp!
 
== Caratteristiche principali e funzionamento generale ==
 
I pannelli solaresolari, come potrebbe far pensare il nome, sono vetri speciali messi insieme, che vengono fatti scaldare al [[sole]] finché non raggiungono temperature da ebollizione. Tutto ciò partendo dal presupposto che, facendoli squagliare completamente, si possa ottenere energia [[Elettricità|elettrica]]. Roba che solo pensandoci diventi [[Pazzia|folle]]. Oltre a circuiti elettrici di dubbia utilità e/o inesistenti o fatti di cartone, non c'è altro, solo un ammasso di fili elettrici, fili di rame, fili d'erba, [[Tonno|filetti di merluzzo]], filoni d'oro e Filo Sganga. Per quanto riguarda il funzionamento, a dir la [[verità]] non abbiamo capito bene nemmeno noi come funziona. Si ha la netta [[sensazione]] che, in realtà, il pannello solare sia un [[paradosso]]: se è vero che trasforma i raggi del sole in elettricità, come fa a funzionare? Due le possibili spiegazioni:
 
=== Autoalimentazione ===
Il pannello solare fornisce elettricità per far funzionare sé stesso. Un pannello solare, quindi, secondo questa ipotesi contribuirebbe ad aumentare la [[ENEL|bolletta della luce]], senza che fornisca un qualsiasi tipo di supplemento energetico alla struttura sulla quale è installato. Questa teoria sostiene anche che sia [[Complottismo|una macchinazione partorita dalle lobby degli elettricisti e dei lavavetri]], che quotidianamente riparano guasti improbabili e puliscono i pannelli da loro stessi. Non può essere considerata una truffa perché sono stati legalizzati e perché siete voi che firmate il contratto d'acquisto. [[Idiota di turno|Idioti]]!
 
=== Rete elettrica cittadina ===
Ogni qualvolta che si installa un pannello solare, questi viene collegato alla rete elettrica cittadina. Siccome non sono pochi gli stronzi che [[Installazione|installano]] questo tipo di dispositivo, il suo [[Abuso|utilizzo]] causa ogni volta [[black-out]] di dimensioni gigantesche, con tanto di proteste formalizzate dall'intera [[comunità]] e relative [[Denuncia|denunce]]: finisce che tutti denunciano tutti. Questa teoria sostiene invece che il pannello solare sia uno strumento che "porta il caos e il disordine, scatenando sommosse e, talvolta, cataclismi catastrofici", secondo i massimi esperti di [[Hollywood]].
 
== Tipologie di pannelli solari ==
 
I pannelli solari possono essere di diverso tipo. Questo perché un [[cliente]] interessato all'acquisto di un dispositivo come questo deve prima essere confuso dal venditore, che [[Supercazzola con pernacchia|spiega in modo dettagliato, incomprensibile e pedante]] il completo funzionamento di ogni singola tipologia. Per comodità (e per evitare di perdere lettori, o di rendere questo articolo troppo pomposo), qui sotto vi è un breve riassunto del funzionamento di ogni tipo di pannello. Essi si suddividono in:
 
=== Pannello solare termico ===
Il classico pannello solare, che viene arrostito sotto il sole. Viene di solito posizionato sui [[Tetto|tetti]], ma anche in cucina davanti ad una finestra dove può essere usato per cuocere [[Gordon Ramsay|frittate e bistecche]]. Raggiunge temperature spaventosamente alte, è bene stare alla larga da questo dispositivo se è in funzione, oppure no. Questo è un articolo, non una sentinella!
 
=== Pannello solare a concentrazione ===
la tipologia più economica, anche se va contro ogni singolo diritto umanitario: vengono schiavizzati un numero di [[Buddismo|monaci buddisti]] proporzionale alla dimensione del pannello, vengono poi [[Schiavitù|incatenati nell'area]] dove verrà poi posizionato il dispositivo ed infine viene loro piazzato il pannello in testa. I monaci buddisti, si sa, non perdono una sola occasione per meditare! Così, spremendosi le meningi per meditare, il loro [[cervello]] va in ebollizione, il pannello solare si riscalda, la casa riceve energia e il cliente che lo acquista una visita dei [[Carabinieri]].
 
=== Pannello solare fotovoltaico ===
Un pannello solare messo in commercio esclusivamente per le celebrità usato per effettuare un [[voltagabbana]] divino a discapito dei paparazzi. Questo pannello è composto da vetri speciali, estremamente raffinati da sembrare veri vetri casalinghi. Hanno un [[Prezzo|costo]] talmente basso, che ogni qualvolta che vengono proposti, i clienti rispondo:
 
{{quote|Solo?? Ma noi vogliamo spendere molto di più!}}
 
I paparazzi più audaci, ignari del pannello che stanno inquadrando, vedono i [[VIP]] discutere animatamente/spogliarsi nudi/contrabbandare [[gesso|gessi colorati]], e cominciano a scattare [[foto]] in modo compulsivo, fino ad esaurimento nervoso e della pellicola. Vi chiederete: dove starebbe il [[guadagno]] per i VIP, se tanto li fotografano ugualmente? Il barba[[trucco]] sta nello sfruttare i flash insaziabili dei paparazzi per azionare i pannelli e consentire loro di produrre energia immediata. Certo, la [[privacy]] va a farsi benedire, ma il risparmio sulla bolletta è notevole!
 
=== Pannello solare ibrido ===
[[Ibridi]]. Orrendi, deformi, puzzolenti, [[Nucleare|radioattivi]] ibridi. Una via di mezzo tra l'orrore e il disgusto, sia per la fase di montaggio che per l'aspetto estetico. Diciamo che è un miscuglio [[Tragedia|tragico]] di tutti i pannelli solari precedentemente elencati. Produce energia, oppure no, dipende da quale parte di questo pannello è in funzione (e se funziona, del che si può dubitare fortemente). Non si installa, sono semplicemente pannelli solari ridotti a brandelli e [[Discarica|ammucchiati uno sopra l'altro]]. Una schifezza autentica, ma il progresso è sempre il progresso. E qualcosa varrà pure, anche se "installarne" uno significherebbe [[Stupro|violentare]] un paesaggio urbano che già adesso risulta osceno.
 
== Utilizzi alternativi ==
I pannelli solari possono essere utilizzati non solo per produrre energia, ma anche per molte altre attività. Diciamocelo, se così non fosse allora [[A nessuno importa|nessuno se li filerebbe]]! Un minuto di silenzio per la cultura in questo paese...
 
=== Padella ===
Se non è stato accennato il fatto che si può cucinare frittate o omelette, adesso è stato fatto. Ma può servire anche per le bistecche! Niente frittura e non si può utilizzare l'[[olio]]: è possibile che si sovraccarichi l'intero [[sistema]] e il dispositivo funzioni davvero in modo corretto!
 
=== Lampada abbronzante ===
Avendone un paio a disposizione, si possono [[Risiko|piazzare strategicamente]] in modo da poter creare una vera e propria [[Forno a microonde|camera abbronzante]]. Certamente è un modo idiota di spendere soldi, visto che il mare è gratis. Ma chiunque voglia un corpo di color [[rame]] per tutto l'anno, allora questa è l'unica via.
 
=== Fari da stadio ===
Metti che stai giocando a [[Subbuteo]] in giardino, e all'improvviso ti accorgi che è troppo buio per proseguire la partita. E metti anche che stai vincendo. Sai che giramento di [[Genitali|palle]], dover interrompere una così bella partita? Nessun [[problema]]: collegando (o anche legando e basta, per quel che vale) un neon al pannello e piazzando una bella [[stufa]] davanti al dispositivo, dopo circa un breve periodo di 6 ore sarà possibile ricominciare a giocare, con un'autonomia di circa 15 minuti. O così, oppure si [[Morte|muore]] nell'arco di queste 6 ore. Comunque la metti, il problema è risolto.
 
 
== Curiosità ==
*Ne ho uno anche a casa mia. Ma ho dovuto vendere la casa per [[Manuali:Acquisire la Forza|acquistarlo]].
*Molte persone sottovalutano questi dispositivi. E hanno ragione.
*Diverse [[Area 51|aree]] sono state destinate alla creazione di "campi" di pannelli solari. Qualcuno non ha le idee chiare in materia di [[agricoltura]].
*Ci sono poche curiosità sui pannelli solari perché [[A nessuno importa|non frega un cazzo a nessuno]] di questa roba.
 
 
== Voci correlate ==
:[[Agricoltura]]
:[[Energia]]
:[[Marco Pannella]]
:Cucina
:[[Politca]]
:Inquinamento
:[[ENEL]]
0

contributi